Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Tribute to Jacques Lipchitz. Lipchitz in America 1941-1973 - Jacques Lipchitz - copertina
A Tribute to Jacques Lipchitz. Lipchitz in America 1941-1973 - Jacques Lipchitz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Tribute to Jacques Lipchitz. Lipchitz in America 1941-1973
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Tribute to Jacques Lipchitz. Lipchitz in America 1941-1973 - Jacques Lipchitz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Catalogo di mostra, Marlborough Gallery, New York novembre 1973. Scritto di A.M. Hammacher. Con 69 tavole in bianco e nero e 2 foto dell'artista. Catalogo delle 69 opere esposte e cronologia. Lingua inglese. 8vo. pp. 70. Molto Buono (Very Good).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo di mostra, Marlborough Gallery, New York novembre 1973. Scritto di A.M. Hammacher. Con 69 tavole in bianco e nero e 2 foto dell'artista. Catalogo delle 69 opere esposte e cronologia. Lingua inglese</p> 8vo. pp. 70. . Molto buono (Very Good). . . . <div class="paywall term-paragraph0 Term_elTermParagraph__jPdF6 MuiBox-root css-0"> <p class="MuiTypography-root MuiTypography-bodyL css-d8t48w"><em>Scultore lituano naturalizzato francese studiò a Parigi, dove fece propri i principi del <strong>cubismo </strong>e sviluppò innovativi esperimenti sulle forme astratte; succesivamente il suo stile assunse toni più dinamici, manifestando <strong>tendenze surrealiste</strong>.</em><br /><em>Dopo aver studiato ingegneria a Vilnius, nel 1909 si trasferì a Parigi dove, attraverso la frequentazione dell'École des beaux-arts e dell'Académie Julian e con assidue visite al Louvre, acquistò una solida formazione classica; fu anche in contatto con la fervente comunità artistica parigina e in particolare con alcune delle personalità più significative dell'epoca, tra cui P. Picasso, J. Gris, A. Modigliani. Durante la Seconda guerra mondiale, con l'occupazione della Francia da parte dei tedeschi, Lipchitz, di famiglia ebrea, lasciò il paese per trasferirsi gli Stati Uniti (1941). Ritornato in Europa nel 1963, trascorse lunghi periodi anche in Italia. Nel 1913 l'incontro con P. Picasso e J. Gris e la scoperta dell'<strong>arte primitiva</strong> lo portarono gradualmente a una stilizzazione formale, a un'adesione alla <strong>poetica cubista</strong> che ebbe gli esiti più interessanti nella ricerca decisamente astratta delle "figure smontabili", nelle strutture architetturali e, intorno al 1925, nei "trasparenti" (sottili strisce di metallo, fuse da pr

Dettagli

1973
70 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025211662
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore