L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato il libro dopo aver guardato la serie della famiglia De Medici in quanto mi incuriosiva particolarmente la storia di questa famiglia. Devo ammettere che la storia raccontata in questo libro è particolarmente intrigante da leggere sia per il contenuto che per la lettura scorrevole. Consigliatissimo
Un saggio molto godibile sulla potente casata fiorentina. Abbracciando un arco temporale di circa quattro secoli, da Giovanni de’ Bicci, il capostipite della famiglia, a Gian Gastone de’ Medici, ultimo esponente, racconta in diciassette capitoli lo sviluppo di questa gloriosa dinastia attraverso le vite dei suoi membri più illustri. È un saggio completo, scritto in modo chiaro e scorrevole, che risulta esaustivo senza mai essere cattedratico; al contrario, appare fluido e coinvolgente. Un punto di forza è l’affascinante delineazione delle personalità e delle caratteristiche personali peculiari di ogni personaggio raccontato, che arricchisce le biografie di ognuno, regalando una visione umanizzata di figure conosciute soltanto sui libri di scuola. Inoltre, fornisce al lettore una panoramica dei fatti, italiani ed europei, più importanti dei vari periodi trattati, che fanno da sfondo alle vicende medicee e con esse si intersecano, come ad esempio il Sacco di Roma del 1527 o lo scisma della chiesa anglicana del 1534. Il testo appare, così, un valido strumento per conoscere la Storia del nostro Paese e d’Europa e per capire gli sviluppi del Rinascimento e dell’Età Moderna. Nonostante sia un saggio ben particolareggiato, l’autrice non si perde in lunghi preamboli o noiosi incisi, ma va dritta al punto delle questioni, dimostrando l’abilità di saper mantenere viva l’attenzione del lettore. Inoltre, fonti e citazioni sono dosate in maniera impeccabile e ben utilizzate, in modo da non appesantire la trattazione. Altro pregio risulta essere lo spazio dedicato alla componente femminile ed ecclesiastica della famiglia. É un saggio oltremodo interessante, raccontato in maniera semplice; utile soprattutto ai quei lettori che vogliono approcciarsi alla storia della famiglia Medici e a quelli che vogliono andare oltre la figura del più noto Lorenzo il Magnifico e che non può mancare nella libreria di tutti gli appassionati di questa importante dinastia e della storia di Firenze.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore