Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pensiero di Papa Leone XIV. Dalla filosofia di Sant'Agostino al pontificato che verrà - Riccardo Canaletti - copertina
Il pensiero di Papa Leone XIV. Dalla filosofia di Sant'Agostino al pontificato che verrà - Riccardo Canaletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il pensiero di Papa Leone XIV. Dalla filosofia di Sant'Agostino al pontificato che verrà
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pensiero di Papa Leone XIV. Dalla filosofia di Sant'Agostino al pontificato che verrà - Riccardo Canaletti - copertina

Descrizione


Cosa significa avere un pontefice agostiniano in un’epoca di grandi trasformazioni? Nel turbine delle tensioni del nuovo millennio, l’elezione di Papa Leone XIV ha riportato al centro del dibattito teologico, culturale e sociale la figura e il pensiero di Sant’Agostino, padre della Chiesa e grande pensatore dell’antichità. Il libro di Riccardo Canaletti, editor di Mowmag, intende offrire una mappa chiara e accessibile per comprendere la visione di questo papa “filosofo”. La prima parte ripercorre la riflessione di Agostino su verità, tempo, memoria, libertà, grazia e male, così come la sua profonda idea di interiorità, non temi astratti o relegati al passato, ma con ancora una forza interpretativa per il presente, facendo del pensatore cristiano un interlocutore per la modernità. La seconda entra nel cuore della tradizione spirituale del pontefice, con una ricostruzione storica dell’Ordine di Sant’Agostino, dalla sua origine fino a oggi, con particolare attenzione dedicata alla Regola, alla sua impostazione comunitaria, al suo rapporto tra libertà e obbedienza, alla sua attualità ecclesiale. La terza parte si concentra su quello che molti analisti vedono come il nucleo della politica sociale del papa: la Rerum Novarum. L’enciclica di Leone XIII viene reinterpretata da Papa Leone XIV alla luce delle sfide contemporanee: le nuove forme di sfruttamento, le disuguaglianze tra popoli, l’ecologia e la giustizia intergenerazionale. L’autore esplora il modo in cui il papa reinterpreta il principio della dignità del lavoro e della destinazione universale dei beni, proiettando l’insegnamento sociale della Chiesa verso il futuro. La quarta parte approfondisce un ritratto biografico di Robert Prevost, dalla sua formazione al giorno dell’elezione, tra continuità e discontinuità con i predecessori, e una riflessione aperta sui futuri sviluppi del pontificato, anche sui temi scottanti della contemporaneità: intelligenza artificiale, migrazioni, bioetica, economia sostenibile. L’autore propone ipotesi lucide e documentate su come Papa Leone XIV potrebbe affrontare questi temi alla luce del pensiero agostiniano. A chiudere il volume, una preziosa intervista a padre Gabriele Pedicino, attuale guida dell’Ordine agostiniano in Italia, che conosce Leone XIV non solo come papa, ma come confratello. La conversazione offre una testimonianza unica sullo “spirito agostiniano” del pontefice, sul suo stile di governo, sulla sua interiorità e anche su alcune figure chiave della sua vicenda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 giugno 2025
224 p., Brossura
9788836165032
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore