L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seppur molto poco conosciuto rispetto a 1984 e alla Fattoria degli animali -dei quali però si coglie già una chiara origine di fondo- mi ha sorpreso moltissimo e positivamente questo primo Orwell, scorrevole e attuale.
Un Orwell sconosciuto, in questo romanzo originale e unico nel suo genere sul rapporto denaro e arte, di un uomo che fa la crociata contro il mulino al vento del denaro, contro le aspidistre, simbolo della middle class borghese e del culto onnipresente del denaro. Un Don Chisciotte all'inglese, un'eroe anti-eroe che fa riflettere, sia i ricchi che coloro che si vogliono ribellare troppo
Titolo originale " Keep the aspidistra flying",scritto nel 1936,quando George Orwell aveva solo 33 anni,questo intenso romanzo,connotato da molti spunti autobiografici,è una summa della già consolidata visione sociopolitica dello scrittore.Il protagonista,Gordon Comstock,non accetta lo stile di vita borghese,con le sue regole ipocrite e convenzionali e soprattutto non accetta l'ossequio al dio denaro,che sembra regolare e codificare ogni scelta e ogni slancio,sottraendone naturalezza e spontaneità.La sua è una lotta impari,ma Gordon,fedele al suo credo,accetta di scendere fino in basso la scala sociale e vivere l'esistenza degli esclusi dal banchetto della vita,toccando con mano (e qui c'è senz'altro un' identificazione tra il protagonista e lo scrittore)lo squallore della miseria.Con uno stile asciutto e stringato,caustico e mordace,George Orwell costruisce un romanzo affascinante e ancora attualissimo,un piccolo capolavoro di sottile e penetrante scavo psicologico e critica sociale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore