Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abbandonata. Cantate italiane - CD Audio di Georg Friedrich Händel
Abbandonata. Cantate italiane - CD Audio di Georg Friedrich Händel
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Abbandonata. Cantate italiane
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
40,68 €
40,68 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
40,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
40,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abbandonata. Cantate italiane - CD Audio di Georg Friedrich Händel
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo straordinario disco, il celebre soprano Carolyn Sampson, accompagnata dal King’s Consort diretto da Robert King, formazione che l’ha accompagnata in tutta la sua luminosa carriera artistica, volge la sua attenzione su due delle cantate più drammatiche di Georg Friedrich Händel, entrambe basate su una donna abbandonata. Durante il suo soggiorno in Italia, tra il 1706 e il 1710 il giovane Händel maturò in maniera impressionante, aprendo gli occhi e il cuore agli stili allora in auge nel nostro paese. L’esperienza di ascoltare musica italiana eseguita da musicisti italiani nei palazzi, nelle chiese e nei teatri italiani deve essere stata un’esperienza estremamente rivelatoria per il grande compositore sassone. Questi influssi trovano la loro espressione più viva e compiuta nelle sue cantate giovanili italiane. In Armida abbandonata la protagonista tenta inutilmente di dimenticare l’uomo che l’aveva crudelmente abbandonata. In questa cantata vengono tradotti in musica in maniera magistrale tempeste, passioni, mostri, una lancinante malinconia, un inestinguibile dolore e una febbrile angoscia, che alla fine lasciano spazio a una amara rassegnazione. Emozioni ancora più intense emergono da Agrippina condotta a morire. La madre del folle imperatore Nerone appare infatti non solo bella, ma anche senza regole, ambiziosa, spietata, manipolatrice e addirittura violenta. Dopo aver capito di essere stata condannata a morte dal suo stesso figlio, Agrippina vive un’incredibile serie di emozioni, che vanno dall’incredulità, al senso di ingiustizia, alla furia, al risentimento, al dolore, alla consapevolezza di essere stata crudelmente tradita, al desiderio di resistere, all’orgoglio, all’autocommiserazione, all’umiliazione, alla smania di vendetta e – infine – a una sfinita rassegnazione. In questa cantata Händel si spinge oltre ogni confine, utilizzando tecniche compositive che nei decenni successivi sarebbero state riproposte in una serie di opere di straordinaria originalità. Carolyn Sampson riesce a esprimere con stupefacente realismo l’intensa drammaticità che caratterizza queste opere, sfoggiando un’interpretazione impeccabile sotto tutti i punti di vista. Questo disco è stato registrato presso la Alpheton New Maltings, una nuova sala di livello internazionale, caratterizzata da una acustica di eccezionale trasparenza e grande calore. L’ampio booklet di 60 pagine comprende le note di copertina tradotte in tre lingue di Ruth Smith, i testi delle cantate con le relative traduzioni e ben sei pagine di fotografie delle sessioni di registrazione.
Contiene:
Georg Friedrich Händel (1685-1759): Armida abbandonata HWV 105; Tra le fiamme HWV 170; Figlio d’alte speranze HWV 113; Agrippina condotta a morire HWV 110
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
1
1 ottobre 2018
0735850544847

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Rezitativ: Dietro l'orme fugaci
Play Pausa
2 Arie: Ah! Crudele
Play Pausa
3 Rezitativ: Per te mi struggo
Play Pausa
4 Accompagnato: O voi, dell' incostante
Play Pausa
5 Arie: Venti, fermate
Play Pausa
6 Rezitativ: Ma, che parlo
Play Pausa
7 Arie: In tanti affanni miei
Play Pausa
8 Arie: Tra le fiamme
Play Pausa
9 Rezitativ: Dedalo già le fortunate penne
Play Pausa
10 Arie: Pein du nuovo e bel diletto
Play Pausa
11 Rezitativ: Si, si pur troppo è vero
Play Pausa
12 Arie: Voli per l'aria
Play Pausa
13 Rezitativ: L'uomo che nacque per salire al cielo
Play Pausa
14 Arie: Tra le fiamme
Play Pausa
15 Rezitativ:Figlio d'alte speranze
Play Pausa
16 Arie: Troppo costa ad un' alma
Play Pausa
17 Rezitativ: Era conforto
Play Pausa
18 Arie: Sia guida sia stella
Play Pausa
19 Rezitativ: In cosi dir
Play Pausa
20 Arie: Brillava protetto
Play Pausa
21 Rezitativ: Dunque sarà pur vero
Play Pausa
22 Arie: Orrida, oscura
Play Pausa
23 Rezitativ: Ma, pria che d'empia morte
Play Pausa
24 Arie: Renda cenere il tiranno
Play Pausa
25 Rezitativ: Si, sì del gran tiranno
Play Pausa
26 Arie und Rezitativ: Come, o Dio
Play Pausa
27 Arie und Rezitativ: Si, si s'uccida
Play Pausa
28 Arioso und Rezitativ: Cada lacero e svenato
Play Pausa
29 Arie: Se infelice al mondo visi
Play Pausa
30 Rezitativ: Trema l'ingato figlio
Play Pausa
31 Arie: Su lacerte il seno
Play Pausa
32 Rezitativ: Ecco, a morte già corro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore