L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terzo volume della trilogia del Codice Millenarius, anche questo degno dei precedenti titoli; anche in questa occasione Simoni ci permette di vivere appieno gli ambienti medievali e i grandi intrighi che accompagnano i personaggi.
Saga interessante, ma non credo che leggero altri libri di questo scrittore ... bello il contesto storico ... punto
Un romanzo che dimostra la bravura di Simoni, autore apprezzato anche fuori dei nostri confini. Indovinata anche l'ambientazione. Ferrara è la città ideale per sviluppare questa avvincente storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Aldobrandino fece un passo tremante, la candela protesa in avanti nella speranza di scorgere la sagoma della madre che emergeva dalle profondita’ dell’averno. Dal buio, invece, usci’ una zampa irsuta, grossa quanto quella di un orso.’’ (p.154)
L’incombente minaccia sulla casata degli Este porta il vescovo a coinvolgere messer Maynard de Rocheblanche nelle indagini: spaventose visioni apocalittiche si stanno diffondendo tra il volgo e lo stesso messaggio di morte arriva fino alle stanze dei nobili.
‘’Già da novizio aveva smesso di provare impressione per i segni delle torture inflitte ai sospettati di eresia, eppure riconoscere quegli stessi segni sulla pelle di un uomo che reputava amico era stato un duro colpo.’’ (p.235)
Ma una trama oscura tende una feroce trappola al coraggioso cavaliere: la brama di conoscere il nascondiglio del lapis exili portera’ Maynard in catene davanti alla Santa Inquisizione. Storie di intrighi e di amore coinvolgono Eudeline, la sorella del cavaliere, e il giovane Gualtiero con l’amata Isabeau. I segreti verranno svelati e le ombre oscure del passato dovranno essere alla fine affrontate dagli impavidi protagonisti, in un turbine di eventi e di rivelazioni che terranno il lettore ‘incollato’ alle pagine.
‘’Il quarto cavaliere siete voi. E insieme alla morte, recate il messaggio piu’ prezioso. Le reliquie perdute del Cristo.’’ (p. 323)
L’ambientazione medioevale di Simoni e’ una splendida scenografia per il racconto, abilmente descritta e magistralmente costruita. Le forze del bene e del male si affrontano svelando la vera natura del cuore degli uomini, tra una Chiesa bramosa di potere e la follia dei nobili, alle quali si contrappone lo spirito puro e fiero dei protagonisti. La precisione nei dettagli storici e nella descrizione dell’ambientazione rendono il racconto reale, mentre il la trama trasporta il lettore negli abissi della malvagita’ umana, della sete di potere e della follia, dai quali l’autore riesce a salvarci con un brillante finale.
‘'Fu poi colto dal rimpianto per le cose perdute, per gli amici lontani e per il mistero che mai, pur serbandone memoria, avrebbe del tutto compreso.’’ (p. 337)
Recensione di Arianna Minoretti
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore