L' abbazia dei cento peccati. Codice Millenarius saga
- EAN: 9788854167544
€ 5,35
Punti Premium: 5
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 5,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Tutto ha inizio nell’agosto del 1346, quando il prode Maynard de Roqueblanche, sopravvissuto a una disfatta militare, entra in possesso di un enigma vergato su un rotolo di pergamena. In quel testo si fa riferimento a una reliquia preziosa quanto sconosciuta, il Lapis Exilii, che suscita subito l’interesse di un cardinale di Avignone e del principe Carlo di Lussemburgo, bramoso di farsi incoronare imperatore. Per non far cadere la pergamena in mani sbagliate, Maynard dovrà fuggire presso la sorella Eudeline, badessa del convento di Sainte-Balsamie, poi a sud delle Alpi, nell’abbazia di Pomposa. Sarà proprio qui che conoscerà l’abate Andrea e il giovane pittore Gualtiero de’ Bruni, insieme ai quali proverà a scoprire la verità sulla reliquia. Ma l’unico a conoscerla è un monaco dall’aspetto deforme, Facio di Malaspina, che ha carpito il segreto del Lapis Exilii da un luogo irraggiungibile, il monastero di Mont-Fleur…

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
10/12/2016 14:56:24
E' il primo romanzo di una trilogia medievale ambientata storicamente ai tempi della fase iniziale della guerra dei cento anni, subito dopo la battaglia di Crecy, vinta dagli arcieri inglesi sulla presuntuosa cavalleria francese. E uno dei cavalieri scampati alla morte, Maynard di Rocheblanche, è il protagonista di questo romanzo che manca di tutto tranne che di stanchevole e riprovevole ovvietà e superficialità, intrigante solo nel titolo senza che se ne trovi poi spiegazione plausibile durante la lettura che si interrompe di botto dopo circa 300 pagine per essere rimandata ad un secondo e terzo volume...come uno sceneggiato televisivo!!!
-
04/10/2016 16:53:05
Davvero un peccato. Avevo iniziato il libro affascinato dal titolo e dalla copertina parecchio suggestiva. Alla fine sono rimasto molto perplesso. Quale possa essere l'Abbazia dei 100 peccati, non è dato sapere. Come finisca la storia, non è dato sapere. Le sorti di ben più di un personaggio, appaiono confuse come la nebbia della pianura Padana. Si perdono molti dettagli. Più di una scena appare solo abbozzata, senza quella finezza stilistica che, francamente, mi aspettavo. Quanto allo stile narrativo in se, non saprei proprio dire cosa mi sia rimasto. Meno che mediocre. Ho già in casa il secondo volume, ma non sono certo di volere anche il terzo.
-
06/08/2016 19:54:26
Delusione La trama non convince Il finsle è brusco I passato dei protagonisti,problematico e conflittusle con un padre che rimane non delineato,è solo abbozzato Tutto è improntato a negligenza nei confronti del lettore Perfino il titolo è inappropriato Sono rimasta male per come l'autore ha gettato via occasioni di narrazione Pro bono malum che fine fa? Io ho un'idea,ma forse l'autore ha in mente un certo Ludovico
-
29/07/2016 21:36:18
Una delusione totale! Concordo chi ha già contestato il fatto che la storia si interrompa senza una motivazione logica, se non quella di voler vendere tre libri; le saghe sono ben altro e consistono in una trama superiore nella quale i singoli capitoli, comunque, narrano una storia compiuta (e questo lo dico per chi non ha chiaro questo aspetto, nelle recensioni che ho letto). Non credo si possa parlare di truffa in senso stretto, ma di presa in giro ed offesa al lettore - trattato come vacca da mungere - a mio personale avviso sì. Già questo è sufficiente per invogliarmi a non comprare gli altri, sopravviverò benissimo senza sapere come va a finire anche perchè nel complesso mi sembra un libro di mediocre fattura, sia dal punto di vista del soggetto (ormai si contano a migliaia i gialli storici nelle varie lingue, pochi dei quali decenti) sia dal punto di vista narrativo vero e proprio. Detesto fare paragoni nelle mie recensioni, ma se vi capitasse di leggere "il circolo dante" di matthew pearl (ormai datato, se non ricordo male è dei primi anni 2000) vi rendereste conto dell'abisso che esiste tra quello e il libro di simoni, che stavolta mi ha dato l'impressione di aver già esaurito le idee.
-
05/07/2016 10:30:30
Il libro in se non è male, ma devo dire che in effetti è la prima volta che mi trovo a finire di leggere un libro che.....non finisce. Gli altri libri di Simoni, pur facendo parte di una triologia, avevano un inizio e una fine, qui invece, come già lamentato da altri, non c'è alcuna fine, anzi il tutto viene lasciato in sospeso come accade negli sceneggiati televisivi che si interrompono nel momento in cui ti aspetti almeno un piccolo colpo di scena. Questo non significa che non leggerò gli altri, anzi non demerderò! Credo comunque sia un errore che lo scrittore scriva ben tre libri invece di uno solo, se non ci sono conclusioni prima del "terzo" libro. Ad ogni modo libro intressante e ben documentato. Magari era meglio documentarsi un po' sul finale!!!
-
20/06/2016 13:51:08
"Trilogia" non vuol dire "Romanzo a puntate", e che fosse un romanzo a puntate non c'è scritto da nessuna parte. Faccio fatica a pensare che la cosa sia casuale, quindi mi sento presa per i fondelli. Se l'avessi saputo prima magari avrei aspettato e avrei comprato tutti e tre i libri alla fine, invece in questo modo sono rimasta estremamente delusa e mi guarderò bene dal comprare gli altri due. Pessima idea editoriale. Per essere chiari: Harry Potter è una eptalogia: ogni romanzo ha la sua conclusione, ma tutti i romanzi rimandano ad un filo conduttore che termina con l'ultimo. Il Signore degli Anelli, quando è uscito, era un romanzo a puntate perché in effetti è un'unico romanzo diviso in tre parti per esigenze editoriali. Quindi non si venga a dire "ma c'è scritto 'trilogia' oppure 'millennium saga'" perché questi sono solo specchietti per le allodole.
-
15/04/2016 12:40:52
Capolavoro, scritto in maniera fluida e piacevole. storia che prende. Ottima anche la scelta di suddividerlo in 3 libri per me, formando una trilogia degna ..appunto di un grande romanzo. Bravissimo !!
-
16/09/2015 18:12:13
Libro capito fra le mani quasi per caso. L'inizio stenta un pochino però piano piano con il trascorrere delle pagine la trama cresce. Positivo il giudizio sull'ambientazione e sulla ricercatezza nella descrizione dei luoghi e degli usi di quel tempo. Giudizio Positivo. Il nome della Rosa però rimane ben altra cosa...
-
16/08/2015 01:26:28
Tutte le volte ci ricasco. Ho il vizio di leggere le recensioni dei libri "dopo" averlo comperato e, di conseguenza, letto... Tralascio di parlare della "storia" per non rovinare la curiosità dei futuri lettori. Ma l'altra "storia", quella di interrompere un libro a metà per obbligare chi è interessato ad acquistare il seguito, mi dispiace, ma con me non attaccherebbe nemmeno con Manzoni, Cervantes, Vargas, Grisham, Dumas, Eco, Dickens... Figurarsi il nostro Simoni... Suvvia! A mai più...
-
05/08/2015 16:15:41
Ho appena finito di leggere "L'abbazia dei cento delitti",il seguito de "L'abbazia dei cento peccati". C'è scritto CHIARAMENTE che si tratta di una trilogia,quindi il Codice Millenarius Saga consta di TRE libri. Non capisco le recensioni negative di coloro i quali si lamentano del fatto che non ci sia un finale,addirittura qualcuno ha usato il termine "truffa"... Comunque,entrambi i libri sono molto belli,a mio onestissimo parere. Basta capire che il tutto avrà un finale nel terzo episodio,tutto quà.
-
04/07/2015 21:49:31
I romanzi delle saghe che si rispettano hanno un filo conduttore ma sono autoconclusivi,questo no e usando un termine forte possiamo definire questa cosa una truffa. I volumi delle saghe si comprano perchè ci si è appassionati alla storia,ai luoghi e ai personaggi non perchè si deve vedere come finisce la storia lasciata a metà nel libro precedente.
-
17/06/2015 15:33:20
Mi è piaciuto tantissimo. La storia ti attira e ti intriga quanto basta per venirne completamente rapito. L'unica pecca è che è la prima puntata, quindi rimane in sospeso tutto.
-
27/05/2015 10:28:29
Prima che la storia diventi un pochino avvincente bisogna leggere 100 pagine...Poi se ne legge una pagina ogni tre e va bene ugualmente si capisce lo stesso che è un gira e rigira...La conclusione non c'è perchè oltre a voler vendere altri libri come seguito forse l'autore si è perso per strada. Se ci sarà un seguito lasciate perdere.
-
02/05/2015 17:40:36
Mi chiedo cosa siano abituati a leggere coloro che assegnano a questo volume il massimo punteggio. Io, da parte mia, ne sconsiglio la lettura a tutti coloro che sono abituati a libri che abbiano una fine. Questo non ce l'ha. Non sopporto le fiction a puntate, figuratevi i libri. Va bene che anche Carlo Collodi pubblicò il suo Pinocchio a puntate, ma quella era un'altra storia.
-
25/03/2015 15:20:31
il libro mi è piaciuto piacevole e mai pedante, invece non sono amante delle saghe, però aspetto, mi auguro presto, il seguito composto da un solo prossimo libro.
-
12/01/2015 15:57:31
Anche se di saga si tratta, un libro deve avere in finale. Leggerere 300 pagine senza una fine non ha senso.
-
14/11/2014 17:39:26
una "sola" pazzesca...una truffa...mi spiace non aver letto prima le altre recensioni....manca la fine..ma quale saga e saga....non si è mai visto un libro che non termine e rimanda al successivo. Scandaloso e ancor più il fatto che il lettore lo scopra solo alla fine !!! Prima di capire che il finale mancava, lo avevo ritenuto un libro mediocre...ma ora il mio giudizio finale è uguale a quello di Fantozzi quando si riferiva al film sulla Corazzata Potëmkin.......!!!!! peccato non ci sia un voto inferiore a 1 !
-
31/10/2014 18:22:12
Finito poco fa..........mah che dire, la conclusione mi ha lasciato delusa........ ho letto senz' altro di meglio ma anche ....di peggio........Non so se leggerò i prossimi..... Onestamente mi aspettavo qualcosa di più....Buona lettura a tutti !!!
-
24/09/2014 00:24:49
Sono un lettore da 30/40 libri l'anno e, naturalmente, inciampo in qualche "bidonata". Magari perché il romanzo non avvince o non è ben scritto, e la considero una normale disavventura prevedibile, ma con questo libro mi sento proprio abbindolato. A prescindere dal lato letterario, peraltro scarso, non trovo corretto agire in questo modo. Mi spiace, ma non troppo, ma non seguirò certamente più le "avventure" di questo autore.
-
22/09/2014 21:15:11
il libro scorre piacevolmente ma il fatto che non ci sia una fine è scandaloso,questo è un basso trucchetto non un episodio di una saga.
