Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abitare in Africa. Architetture, villaggi e città nell'Africa subsahariana dal passato al presente - Alberto Arecchi - copertina
Abitare in Africa. Architetture, villaggi e città nell'Africa subsahariana dal passato al presente - Alberto Arecchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Abitare in Africa. Architetture, villaggi e città nell'Africa subsahariana dal passato al presente
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,01 € 15,21 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,01 € 15,21 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abitare in Africa. Architetture, villaggi e città nell'Africa subsahariana dal passato al presente - Alberto Arecchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vi sono studiosi che trovano strano che si parli di architettura africana in epoca pre-coloniale.Possiamo invece trovare le radici di una tradizione estremamente ricca e varia nei modi e nelle forme dell’abitare, che si coniuga con la plurale tradizione simbolica e magica della cultura africana. Questa tradizione ha prodotto i suoi monumenti e si è trovata costretta a fare i conti, nel corso degli ultimi trent’anni, con l’edilizia standardizzata di massa e con l’imporsi di nuovi modi di vivere e di abitare di ispirazione “internazionale”. La nostra percezione dell’habitat africano non può che essere quella di “osservatori estranei”.È tuttavia importante riuscire a conoscere realtà diverse dalla nostre senza pregiudizi né distorsione.L’autore offre un percorso tra 1.500 gruppi di popolazioni, in modo da dare una panoramica il più possibile completa dei modi di abitare nell’Africa nera e dei problemi connessi.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
1 febbraio 1999
216 p., ill.
9788887231250
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore