Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'Aborto un Omicidio legalizzato
Scaricabile subito
3,49 €
3,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Aborto un Omicidio legalizzato - Andrzej Budzinski - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
L'Aborto un Omicidio legalizzato
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cara mamma: sono tuo figlio. Ricordi? Non sono scomparso, perché nel momento in cui sono stato concepito Dio ha infuso in me un'anima eterna. Non ho mai visto la luce del giorno, ma vivo per sempre. So perché mi hai ucciso. Quello che doveva essere mio padre è andato lontano. Tu ti sentivi sola perché era molto occupato nei suoi affari. In sua assenza, è arrivato un altro uomo. Da quella storia sono stato generato io. Non dimenticherò mai i mesi in cui mi hai custodito nel tuo grembo. Mi sono sentito così sicuro e amato! Capisco che non mi volevi; cosa avrebbe pensato papà al suo ritorno? Bisognava eliminare lo "scivolone" uccidendo il delatore, e quello ero IO. All'epoca non ho saputo delle discussioni con il tuo amante, perché lui voleva vedermi nato e tu no. Quanti litigi fino a quando non gli hai strappato il denaro per pagare la mia uccisione! Si dà un prezzo a tutto, perfino all'omicidio di un innocente. "Quanto sono cari gli aborti!", hai commentato. Non giustifico il tuo crimine, ma ti perdono. Perdono papà per essere stato tanto irresponsabile. Perdono anche quella persona vestita di bianco che si è macchiata con il mio sangue. Quanto dolore quando mi ha punto con quell'ago enorme e poi mi ha smembrato a sangue freddo! So che non dimenticherai mai il rumore di quell'aspiratore che si è portato via a pezzetti il mio corpicino. So che ti ha provocato un trauma che porti in silenzio cercando di pensare che non sia stato nulla. Ma era qualcosa. Era qualcuno. Ero io, tuo figlio. Mamma, conosco le tue lunghe notti di veglia e i tuoi sussulti. So che hai lottato molto dentro di te prima di decidere di abortirmi. In fondo mi volevi bene, ma in te ha prevalso la paura. So che mi amavi, perché ancora mi sogni e più di una volta ti sei chiesta, con rimorso, se ero un maschio o una femmina, pensi a come sarei oggi e a quanta gioia ti avrei portato… Sono un maschietto! Assomiglio più a te che al seduttore con il quale ti accompagnavi. Come mi puoi dimenticare, se in ogni momento chiedo a Papà Dio di cancellare quegli incubi che turbano il tuo riposo e ti uccidono la vita? Per questo, che gioia quando hai cercato il sacerdote che ti ha ispirato fiducia e ti sei riconciliata con il Signore della vita! Cara mamma, voglio vederti felice. Ricorda i consigli che ti ha dato il sacerdote al momento del congedo: "Figlia, Dio padre ha già compiuto la sua opera d'amore in te e a suo tempo guarirai". Mentre ti scrivo, ho accanto il mio amico Antonio. La sua mamma lo ha ucciso perché diceva di essere troppo giovane per diventare madre. I suoi genitori non gli hanno nemmeno dato un nome, ma Dio che ci ama infinitamente lo ha fatto. Ho moltissimi amici che hanno avuto la stessa sorte. Carlito è stato abortito perché sua madre è stata violentata. L'odio e il dolore derivanti sono stati scaricati sul povero innocente. Si chiede: "Perché se la mia mamma non amava l'uomo che l'ha violentata ha ucciso me, che l'avrei amata sempre e non mi sarei mai vergognato di lei?" Qui nel regno dell'amore comprendiamo solo il linguaggio dell'amore. Per questo, non capiamo queste "argomentazioni" sull'aborto; per conformazione non perfetta del feto, per violenza, per difficoltà economiche dei genitori, perché non si vogliono altri figli… Mi raccontano che né le guerre né Hitler con le sue camere di gas letale hanno compiuto un massacro così brutale e dalle dimensioni tanto consistenti. Con gli aborti l'umanità è stata privata di brillanti poeti, sacerdoti, medici, filosofi, musicisti, piloti, statisti, pittori, architetti, santi e sante. A me tutti dicono che forse sai stato un bravo chirurgo o un pianista alla Mozart. Quando ci incontreremo di nuovo, mammina, vedrai che mani ho! Mi piace quando mi dicono "La tua mamma deve essere molto bella!" Non piangere, mammina. Confida in Dio fin quando non torneremo a incontrarci. Ah, dimenticavo,...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9798231987887
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore