Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aborto. Ragioni vere e false - Enrico Pagano - copertina
Aborto. Ragioni vere e false - Enrico Pagano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Aborto. Ragioni vere e false
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aborto. Ragioni vere e false - Enrico Pagano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Obbiettivo dichiarato dell'autore è sgomberare il campo di un tema così delicato, da luoghi comuni, miti e falsità, privilegiando razionalità e scienza e cercando di non utilizzare dogmi e verità che trascendono l'uomo e questa umana tragedia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 luglio 2018
72 p.
9788884745194

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro Pagano
Recensioni: 5/5

Un piccolo, grande libro che si staglia, per chiarezza e onestà, nel panorama oscuro e confuso dell'informazione su questo tema delicato eppure oggi così spesso dissimulato. Dalla considerazione dell'Antilingua (termine di Calvino) che ha portato a trasformare la terminologia laddove da tempo il mainstream ha seppelito la cultura: interruzione volontaria di gravidanza, non è forse un modo ipocrita per definire un assassinio, la soppressione volontaria della vita di un essere umano? Già, perché di essere umano si tratta, c'è poco da fare. Sfido chiunque a sostenere che non si tratti di un'esistenza in fieri - nè più e nè meno come quella di ciascuno di noi - e che non sia umana. Il re è nudo, dice l'autore, a fronte di una società che si volta dall'altra parte e cerca di non voler assistere, pur facendolo, a questo sterminio di massa della società opulenta e finalmente sazia della conquistata libertà di uccidere. Volontariamente e anche arbitrariamente. Ci hanno abituati prima ad accettare l'idea dell'aborto terapeutico, poi a quella dell'aborto per motivi psicologici, fino a quando abbiamo espulso la parola aborto dalla lingua e così, seguendo la nota finestra di Overton, finalmente siamo giunti a parlare di una conquista della volontà - pro choice - della donna e della civiltà. L'autore afferma che non c'è bisogno di scomodare la fede per arrivare a respingere la piaga dell'aborto e con un'esplosivo incipit elenca esempi di laici famosi che hanno preso le distanze dall'aborto: Bobbio, Ginzburg, Pardi, Pasolini. Posso dire, per conoscenza diretta dell'autore, che non si tratta di una verità solo proclamata, ma vissuta in pieno, a giudicare dall'esistenza piena e gioiosa del suo figlio primogenito che, a detta dei medici, sarebbe stato meglio abortire per non arrischiare la vita della madre, anch'ella paladina della vita e peraltro anch'ella in perfetta salute. Un giorno la scienza arriverà a decretare in modo inoppugnabile la barbarie alla quale stiamo assistendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore