Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abrogatio. Lineamenti della validità temporale della norma giuridica - Mario Trapani - copertina
Abrogatio. Lineamenti della validità temporale della norma giuridica - Mario Trapani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Abrogatio. Lineamenti della validità temporale della norma giuridica
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abrogatio. Lineamenti della validità temporale della norma giuridica - Mario Trapani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La communis opinio secondo cui l’abrogazione non eliminerebbe la norma dal sistema, revocandone ex nunc la validità, ma avrebbe semplicemente l’effetto di delimitarne cronologicamente l’ambito di applicabilità ai soli fatti pregressi confonde due piani di indagine: quello della “abrogazione” e quello della “irretroattività” della norma; confusione determinata dalla non chiara percezione della differenza tra le due accezioni in cui può essere assunto il termine “ambito temporale di validità” di una norma giuridica. La “norma giuridica” ha infatti una duplice “dimensione temporale”: una “esterna” e un’altra “interna”. La prima, quella “esterna”, attiene, propriamente, all’arco temporale di “esistenza” di una norma all’interno di un certo sistema normativo, in quanto “appartenente” ad esso; appartenenza, e dunque “applicabilità”, che dura fino al momento in cui interviene uno dei “fatti abrogativi” previsti in via generale e astratta dall’art. 15 preleggi, la cui verificazione integra la “condizione di cessazione di esistenza” di qualunque norma. L’altra “dimensione temporale” della norma, quella “interna”, attiene viceversa all’arco temporale nel quale si deve verificare (o essersi verificata) la situazione di fatto riconducibile sotto la fattispecie da essa ipotizzata. Così intesa, la dimensione temporale della norma attiene dunque, propriamente, alla “retroattività” o “irretroattività” della “qualificazione” da essa operata in funzione dell’applicazione del tipo di disciplina ivi previsto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LibriProfessionali
LibriProfessionali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
30 luglio 2019
Libro universitario
151 p., Brossura
9788892120617
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore