Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abuso del diritto altrui. Una figura formale di qualificazione giuridica - Domenico Fiordalisi - copertina
Abuso del diritto altrui. Una figura formale di qualificazione giuridica - Domenico Fiordalisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Abuso del diritto altrui. Una figura formale di qualificazione giuridica
Disponibilità immediata
28,78 €
-1% 29,00 €
28,78 € 29,00 € -1%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-1% 29,00 € 28,78 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-1% 29,00 € 28,78 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abuso del diritto altrui. Una figura formale di qualificazione giuridica - Domenico Fiordalisi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’A. prospetta una concezione normativa dell’abuso del diritto, rigorosamente radicata nelle norme di tutela dei diritti individuali dalle azioni pericolose o lesive poste in essere da chi esercita un diritto, pertanto, respinge l’idea diffusa in dottrina, per la quale l’abuso del diritto sarebbe un limite interno del diritto incentrato sull’interesse o sul valore che il diritto esercitato reca in se medesimo, e per la quale l’abuso si risolverebbe in uno “sviamento dall’interesse del titolare del diritto esercitato”. In base alla qualificazione logico-formale dell’abuso, è possibile riconoscerlo in modo più preciso con una fattispecie parziale e una completa, perché il dovere di tutelare il diritto altrui, essendo generico, si pone inizialmente come limite esterno all’esercizio del diritto proprio e, una volta esaurito il necessario processo di specificazione concreta del valore del diritto dell’altro e di determinazione dell’azione realizzatrice del dovere stesso, conforma le modalità dell’esercizio di un diritto. È un processo che permette il posizionamento dell’interesse specifico altrui all’interno della fattispecie complessiva, governata dalla norma-reale. Il giudice deve confrontare tale limite (incentrato sull’iniuria), esterno al diritto esercitato, con la “causa oggettiva dell’attività giuridica” compiuta, cioè con la funzione svolta in concreto dall’atto o dagli atti di esercizio del diritto posti in essere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
14 luglio 2020
Libro universitario
240 p., Brossura
9788892135055
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore