Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Vol. 7: Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali. - copertina
Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Vol. 7: Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Vol. 7: Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali.
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Vol. 7: Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali. - copertina

Descrizione


La Classis Orientalis dell'Accademia Ambrosiana raccoglie nel settimo volume i molteplici e densi lavori del Dies Academicus del 2016, quasi "vites arbustivae" rigogliosamente fruttifere, abbarbicate ai cedri del Libano lodate da Davide. In questi studi, dedicati alla memoria di Khaled al-Asaad, con il coordinamento scientifico di Giovanni Canova, Rosa Bianca Finazzi, Claudia Milani e Craig Morrison, si è trattato il tema generale della "Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali", proposto a suo tempo dalla compianta Accademica Gabriella Uluhogian. Gli esperti delle Sezioni armena, araba, ebraica e siriaca hanno approfondito argomenti di comune interesse, su un arco temporale esteso dall'età biblica al Rinascimento e fino al secolo XX, toccando aree geografiche vastissime che congiungono l'Etiopia all'India, l'Andalusia alla Georgia, Bisanzio a Edessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 novembre 2021
Libro universitario
220 p.
9788868945244
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore