Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo - Vincenzo Curci - copertina
L' accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo - Vincenzo Curci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' accaparramento della terra. Il neocolonialismo del cibo - Vincenzo Curci - copertina

Descrizione


Alcuni paesi deficitari dal punto di vista agricolo, stanno acquistando vaste estensioni di terreno in nazioni con ampia disponibilità per controllare direttamente la produzione agroalimentare da destinare al proprio mercato interno. Cina, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Corea del Sud, Giappone, India sono i principali paesi interessati. C'è chi la chiama la svendita del Continente nero. Chi preferisce utilizzare il termine "neocolonialismo". Chi, infine, ricorre alla definizione più nota, land grabbing, rimarcando l'accaparramento incontrollato delle terre. Qualunque sia la formula, la rapina dei terreni agricoli nelle zone povere del mondo, in prima linea in Africa, sta tornando al centro dell'attenzione e sono emersi nuovi modelli di gestione della catena del valore destinati ad aprire scenari inquietanti e prospettive ancora tutte da esplorare. L'accaparramento della terra racconta le vere ragioni di questo fenomeno e cerca di smascherare i responsabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
56 p., Brossura
9788868290450
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore