Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'accento latino - Giorgio Bernardi Perini - copertina
L'accento latino - Giorgio Bernardi Perini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
L'accento latino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'accento latino - Giorgio Bernardi Perini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2010
20 ottobre 2010
202 p., Brossura
9788855530705

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Aquadro
Recensioni: 5/5
Ok, l'accento è giusto.

Uscito nel lontano 1964 per la benemerita casa editrice bolognese Pàtron e giunto nel 2010 alla quinta edizione riveduta e aggiornata, "L'accento latino" è uno di quei classici che ogni antichista dovrebbe aver letto almeno una volta nella vita, specie se insegna latino. Tuttavia, come si sa, i classici sono quei libri che si citano senza averli mai letti per davvero, al prezzo di un po' di senso di colpa latente. Fattosi quest'ultimo più insistente negli ultimi tempi, ho ceduto di fronte all'ennesima occhiata di rimprovero che il volume mi ha lanciato dalla mia libreria e ho fatto il mio dovere, espiando il mio peccato sulle sudate carte pagando pegno alle temperature tropicali di questi giorni. Le quattro sezioni dell'opera (in tutto circa 150 pagine) sono dedicate rispettivamente a "Accento melodico e accento intensivo", "Fonemi e sillabe, durata e quantità", "Le leggi dell'accento latino" e "Errori di accentazione" e ognuna di loro contiene molteplici spunti di interesse per chi, come me, ama guardare il latino (e, più in generale, le lingue) da una prospettiva diacronica. Letteralmente illuminanti alcune pagine delle prime tre sezioni, ad esempio quelle dedicate alla "vexata quaestio" della natura dell'accento latino (melodico o intensivo?) o ai concetti di quantità (vocalica e sillabica) o al problema dell'accento di ènclisi; molto utili anche le considerazioni sulle tipologie più frequenti di errori di accentazione presenti nella quarta sezione. Cari amici latinisti e antichisti, io il mio dovere l'ho fatto: ora, nel caso, tocca a voi. "Ma se tutti i fonemi hanno una durata, non tutti hanno una quantità, perché i due termini non sono equivalenti. La durata è un fatto obiettivo; essa esiste anche quando l'orecchio non la percepisce. La quantità è la durata che l'orecchio percepisce e la coscienza valuta. (...) La quantità è una durata relativa." (p. 24)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore