Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Acerba etas. Commento latino, commento volgare e sonetti
Disponibilità immediata
71,25 €
-25% 95,00 €
71,25 € 95,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 95,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 95,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Cecco d'Ascoli: terza edizione critica - riveduta, corretta e illustrata - di Acerba etas, opera scritta tra il 1320 e il 1327 e incompiuta, perché la Chiesa di Roma la dichiarò eretica e ne condannò l'autore al rogo. È un versificato manuale d'ogni sapere (astrologia, fisiognomica, alchimia, Amore, bestiario, lapidario, magia...). Cecco fu un fiero avversario di Dante; secondo lui, l'esistenza non è rappresentabile come una commedia, ma come una tragedia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
15 settembre 2016
544 p., ill. , Rilegato
9788895925738

Conosci l'autore

Francesco Stabili

? Cecco d’Ascoli.

Cecco d'Ascoli

1269, Ancarano

Nato ad Ancarano in Abruzzo, a diciotto anni Cecco d’Ascoli entrò nel monastero di Santa Croce ad Templum, centro propulsore dell’esoterismo templare della Marca Meridionale. Fu astrologo di corte di Carlo II d’Angiò. Si ristabilì a Firenze nel 1314, poi fu a Bologna dove nel 1324 insegnava alla facoltà di Medicina dell’Alma Mater e qui subì la prima condanna per avere fatto dei commenti negativi sulla religione cristiana. Nel 1326 Carlo, duca di Calabria, lo nominò medico di corte. I suoi studi di astrologia ruotavano attorno ai commenti sul De principiis astrologiae del musulmano Alcabizio e il De sphaera mundi di Giovanni Sacrobosco. Fu condannato al rogo dall’Inquisizione e morì arso davanti alla chiesa di Santa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore