Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - copertina
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - 2
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - 3
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - copertina
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - 2
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - copertina
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - 2
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore. Ediz. illustrata - 3

Descrizione


Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Museo Nazionale del Bargello, 11 maggio-18 settembre 2011). Nato a Settignano da una famiglia di scalpellini, l'Ammannati si forma a Firenze con Baccio Bandinelli, di cui frequenta la scuola, e con Giovanni Angelo Montorsoli, cui rimane legato da profonda amicizia. Nel 1550 sposa a Loreto la poetessa urbinate Laura Battiferri, trasferendosi in quello stesso anno a Roma, dove il Vasari lo introduce alla corte pontificia di Giulio III. Nel 1555 rientra a Firenze, dove presto conquista un posto di rilievo alla corte di Cosimo I, fino a diventarne lo scultore di fiducia. Apprezzatissimo - a Firenze e a Roma anche come architetto e autore di importanti edifici e palazzi nobiliari, Ammannati va ricordato almeno per il nuovo imponente cortile di palazzo Pitti e per il ponte a Santa Trinità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
18 maggio 2011
496 p., ill. , Rilegato
9788809766754
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore