Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Acque oscure - Piero Piromallo - copertina
Acque oscure - Piero Piromallo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Acque oscure
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Acque oscure - Piero Piromallo - copertina

Descrizione


Siamo nel 3085. Sulla Terra. Ci sono due continenti ancora non sommersi dagli Tsunami delle Acque Nere: Xima e Fuda. A Xima, il continente che copre l'80% del globo, regna il caos e la xenofobia, la notte 24 ore al giorno. Fuda è un ammasso di isole di pace a cui si approda solo con un test spirituale svolto dal Brahmino Sid, guardiano dell'arcipelago. C'è un mare pece da cui scaturisce un vivaio extra terrestre di api nere sospeso nel vuoto. Esse volano impollinando i fiori di un seme del male chiamato Rubens, e esso ha contaminato l'intero ecosistema naturale. L'ossigeno infettato da Rubens divulga emozioni negative nella umanità attraverso l'apparato respiratorio, danneggiando il cervello, e alimentando paura, sospetto, odio. Così la maggior parte della popolazione di Xima ruba, e questo continente balordo e cinico pullula di assassini e saccheggiatori, nella totale assenza di civiltà. Eccetto che i guerrieri Maji, retaggio culturale degli antichi Spartani che si opponevano alle prepotenze di Roma, e vengono inviati dall'arcipelago di Fuda, come cacciatori di taglie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
29 marzo 2020
86 p.
9788831665797
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore