Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Acronia. Studi di storia dell'anarchismo e dei movimenti radicali (2022). Vol. 2: Da Rimini a Saint-Imier. Nascita dell'anacronismo in Italia - copertina
Acronia. Studi di storia dell'anarchismo e dei movimenti radicali (2022). Vol. 2: Da Rimini a Saint-Imier. Nascita dell'anacronismo in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Acronia. Studi di storia dell'anarchismo e dei movimenti radicali (2022). Vol. 2: Da Rimini a Saint-Imier. Nascita dell'anacronismo in Italia
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Acronia. Studi di storia dell'anarchismo e dei movimenti radicali (2022). Vol. 2: Da Rimini a Saint-Imier. Nascita dell'anacronismo in Italia - copertina

Descrizione


Questo numero di «Acronia» contiene gli atti della giornata di studi Da Rimini a Saint-Imier. Nascita dell’anarchismo in Italia, tenuta al Circolo Cucine del Popolo di Massenzatico (re) il 18 giugno 2022 e organizzata dall’Archivio Storico della Federazione Anarchica Italiana e dall’Archivio Storico della Federazione Anarchica Reggiana. Coerentemente con le nuove tendenze storiografiche, gli interventi che seguono propongono un ripensamento delle geografie e cronologie della nascita del movimento anarchico in Italia con riferimento ai suoi luoghi, alle sue pubblicazioni e ai suoi rapporti con il contesto risorgimentale. Dopo l’introduzione dei curatori, il saggio di Federico Ferretti affronta tre casi scelti del federalismo e radicalismo risorgimentale come parti della genealogia dell’anarchismo di lingua italiana. Giuseppe Sircana affronta il passaggio dal garibaldinismo radicale all’internazionalismo tramite l’esempio della partecipazione italiana all’Armata dei Vosgi e alla Comune di Parigi. In seguito, Franco Schirone discute i primi anni dell’organizzazione e delle strutture dell’Internazionale in Italia. Massimo Ortalli costruisce una bibliografia ragionata dell’Internazionale tracciandone la continuità fino alla cesura rappresentata dal fascismo. Infine, Marco Novarino affronta la questione dell’Internazionale in Sicilia analizzando le figure di Saverio Friscia e Antonino Riggio, mentre Gemma Bigi ricostruisce la formazione dell’Internazionale in Emilia nel contesto delle proteste sociali postunitarie e dei suoi collegamenti con i più noti circuiti romagnoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 dicembre 2023
Libro universitario
Periodico
146 p.
9791222308043
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore