Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ad populum. Parlare alla pancia: retorica del populismo in Europa - copertina
Ad populum. Parlare alla pancia: retorica del populismo in Europa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ad populum. Parlare alla pancia: retorica del populismo in Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ad populum. Parlare alla pancia: retorica del populismo in Europa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ad populum è un volume collettaneo sulla retorica d’oggi, prevalentemente in Italia, ma non solo. Tratta delle strategie persuasive che, nate nell’Italia del bipolarismo, sono approdate all’Europa della Brexit, suscitando con il consenso la perplessità, con l’adesione emotiva una sorta di sgomento intellettuale. L’ossessione di parlare come la gente, di dire quello che la gente pensa, ha reso in definitiva più debole proprio quest’ultima, che rischia di restare senza voce. Il nostro Paese non è nuovo ad un uso politico della retorica piuttosto spregiudicato: per non dire scorretto. L’Italia è madre e vittima dei suoi oratori-istrioni che la seducono e l’abbandonano dopo un periodo non breve, di solito un ventennio. Vorremmo motivare non tanto le ragioni stesse del populismo quanto spiegare il come. Analizzeremo le tecniche oratorie di coloro che vengono definiti capi carismatici e si professano portavoce con mandato quasi generazionale. Dimostreremo, forse, che l’oratoria ad populum è molto sfruttata, quasi da tutti, anche da chi attacca con veemenza le ragioni del populismo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
12 gennaio 2017
272 p., Brossura
9788866801641
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore