L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1999
Anno edizione: 2001
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[...] Questo grande arazzo linguistico, tessuto con fili di provenienze opposte in cui alle varie tinte si mischia un filo rosso della lingua meneghina, con lazzi e svolazzi, narra di vite semplici nel capoluogo lombardo, mostrando quanto poco sia cambiato nelle menti dei più semplici, e come idee sventolate come modernismo siano in realtà vecchie ed inveterate nell’animo dei più. Ci troviamo così di fronte alla famiglia della media borghesia che cercando la sguattera la vuole assolutamente delle “nostre parti” malgrado poi scoprire un’insanabile pasticciona, ma fa niente meglio così che una forestiera, discorsi che facevano sorridere un secolo fa ma che vengono riproposti oggi facendoci inorridire per l’assurda beceraggine. Vi sono poi architetti all’avanguardia che non sono in grado di rendere abitabile un appartamento, gli ingegneri del “Politecnico” che si danno grandi arie ma sono poco pratici e capaci, ed intorno ad essi una massa di persone giudicanti e pronte ad alzare un dito accusatore contro chiunque attenti alla morale comune. Uno spaccato di società che mostra una Milano ormai scomparsa, che però sopravvive intatta, oltre che nei toponimi, nella mentalità gretta e benpensante di quella che oggi pomposamente si chiama “middle-class” ed allora media borghesia ma che non ha cambiato di molto il suo atteggiamento nei confronti della vita. L’Adalgisa appare al lettore come un mosaico di esperienze, di vite, anche minute, piccole e grandi tragedie familiari, i tempi che cambiano, ricchezze che vacillano, sospetti di corna e via spigolando, narrate con un gusto unico e avvincente, capace di far sorridere e di meditare, scivolando su una musicalità linguistica assolutamente unica ed irripetibile. Questa raccolta di storie fu anche per il Gadda una sorta di fucina, troviamo qua, in embrione, tratti poi sviluppati in altri romanzi, e rimane a distanza di tanti anni dalla sua pubblicazione (1944) una lettura splendida, avvincente e assolutamente modernissima.
Ringrazio chi mi ha fatto leggere questo libro, che difficilmente avrei scelto di mia iniziativa. Ogni pagina una sorpresa. Esilarante. Riflessivo. Bello.
Definire questo libro come un dei maggiori capolavori del 1900 è un eufemismo. Il proposito e buono ma poi fin da subito il libro si trasforma in un grande polpettone (andato a male) di fatti inutili, particolari insignificanti, persone completamente estranee alla narrazione. In certi momenti viene voglia di prendere il libro e buttarlo via, infatti molte descrizioni, come quella del cavallo in "Al parco una sera di maggio" e quella del bagno in "Quattro figlie e ciascuna regina", e una miriade di particolari completamente inutili fanno venire il latte alle ginocchia. Il groviglio di personaggi imparentati fra loro, le amicizie, i fidanzamenti e le parentele assurde hanno dato un grande spunto agli sceneggiatori della soap opera Beautiful, visto che hanno cambiato solo i nomi dei personaggi ma alla fine la storia è la stessa solo che è ambientata a Milano all'inizio del 900. Lo sconsiglio assolutamente a meno che voi non vogliate suicidarvi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore