Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adam's Curse: Reflections on Religion and Literature - Denis Donoghue - cover
Adam's Curse: Reflections on Religion and Literature - Denis Donoghue - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Adam's Curse: Reflections on Religion and Literature
Disponibilità in 2 settimane
44,60 €
44,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adam's Curse: Reflections on Religion and Literature - Denis Donoghue - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


W. B. Yeats's poem "Adam's Curse" provides Donoghue with motif and incentive. In Genesis God says to Adam: "Because thou hast harkened unto the voice of thy wife, and hast eaten of the tree, of which I commanded thee, saying, Thou shalt not eat of it: cursed is the ground for thy sake; in sorrow shalt thou eat of it all the days of thy life." Yeats put it this way: "It is certain there is no fine thing / Since Adam's curse but needs much labouring." Based on a conversation he had with his beloved Maud Gonne and her sister Kathleen, Yeats's poem thinks about how difficult it is to be beautiful, to write great poetry, to love. In his Erasmus Lectures, Donoghue thinks about the lasting difficulties involved in understanding, and living with, cultural, literary, and religious values that are in restless relation to one another. On these and related matters, Donoghue enters into conversation with a variety of writers, some of them-John Crowe Ransom, Hans Urs von Balthasar, William Lynch, Alasdair MacIntyre, Emmanuel Levinas, Andrew Delbanco, and Robert Bellah-signaled by the titles of the seven lectures. Into the thematic space suggested by each of these titles Donoghue invites other writers and sages to join the conversation-Henry Adams, William Empson, John Milbank, Czeslaw Milosz, Seamus Heaney, Gabriel Josipovici, and many more. The "talk," as you might expect, keeps coming around to the reading of specific literary texts: passages from Paradise Lost, Stevens's "Esthetique du mal," fiction by Gide and J. F. Powers and J. M. Coetzee, to name only a few. In Adan's Curse, Donoghue brings his special intelligence to bear on some of the intersections where religion and literature provocatively meet.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Paperback / softback
190 p.
Testo in English
9780268159405
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore