Il libro di Adelino Zanini, che a Smith ha dedicato numerosi studi, curando anche la prima edizione italiana della Teoria dei sentimenti morali, presenta l’intera opera smithiana privilegiando un approccio insieme introduttivo e critico. Un’attenta analisi del contesto storico scozzese e del milieu filosofico illuministico permette di apprezzare quale fosse la complessa articolazione e originalità del “discorso” smithiano. In esso, morale, storia, diritto, economia politica costituivano i diversi tasselli di una medesima indagine circa la natura e le cause dell’agire umano – non del solo agire economico, dunque. L’autore in queste pagine rilegge un grande classico, sottraendolo ai numerosi stereotipi ideologici e anacronismi volgarizzanti che ne hanno accompagnato l’ineguagliabile fortuna.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. immediata