Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Adesso basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita. Filosofia e strategia di chi ce l'ha fatta
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Adesso basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita. Filosofia e strategia di chi ce l'ha fatta - Simone Perotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Adesso basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita. Filosofia e strategia di chi ce l'ha fatta

Descrizione


Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscire da questo modello? Cambiare vita sembra impossibile. Invece non lo è. Basta avere tenacia, speranza, coraggio, e un pizzico di follia. Lo dimostra l'esperienza di Simone Perotti. Tuttavia non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero: il punto non è lasciare il lavoro, ma affrontare una profonda revisione interiore, cercare equilibrio e armonia con se stessi, il mondo, le abitudini, le responsabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
17 settembre 2019
216 p., Brossura
9788804719038

Valutazioni e recensioni

3,24/5
Recensioni: 3/5
(42)
5
(12)
4
(11)
3
(4)
2
(5)
1
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 4/5

Chiaro, motivante, abbastanza realistico e pratico e ben scritto. Un po' di parte però (parla soprattutto a certi tipi di persone di classi sociali alte), un po' arrogante. Cmq utile!

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 4/5

Il libro l'ho cercato tra gli scaffali di una libreria, la settimana scorsa. L'ho letto quasi d'un fiato, scoprendo, mentre lo leggevo, che ha avuto un enorme seguito mediatico quando è uscito. Io ne ho sentito parlare solo di recente. Sarà che cinque anni fa certi pensieri non mi sfioravano ancora. L'ho trovato interessante. Perotti non è l'unico a essersi posto certe domande e non è l'unico a proporre certe riflessioni, ma non mi sembra neppure che cerchi di farci credere di essere l'unico uomo illuminato sulla faccia della terra. Il libro cita altri autori, altre esperienze. Penso sia interessante perché, oltre a rilanciare determinate riflessioni, racconta una storia, che, come tutte le storie, racconta un punto di vista, quello di uomo forse non ricco di famiglia, come l'autore tiene a sottolineare, ma certamente benestante. Il pubblico a cui si rivolge è evidentemente un pubblico con un reddito medio-alto (verso la fine del libro, quando si parla del famigerato denaro, i conti vengono fatti su stipendi di 5.000, 3.000 e 1.600 euro mensili, che non sono esattamente gli stipendi medi in Italia). Pur non facendo parte di quel target, ho trovato comunque il libro interessante e penso che possa far riflettere anche chi, sensibile al tema, cerca di sbarcare il lunario con 800/1.000 euro al mese. Tutto sommato, mi verrebbe anche da dire che chi guadagna 800/1.000 euro al mese in un certo senso è avvantaggiato in questa operazione di downshifting rispetto a chi ne guadagna 5.000, perché è già abituato a un costante esercizio di gestione della precarietà. Come diceva Bob Dylan, "when you got nothing, you got nothing to lose". Sarebbe bello un giorno poter scrivere all'autore e dirgli che qualcuno ce l'ha fatta anche con 800/1.000 euro al mese.

Leggi di più Leggi di meno
Diego
Recensioni: 2/5

Buona l'introduzione legata alle motivazioni che dovrebbero spingere una persona a lottare per un po' più di liberta. Secondo me bisognava specificare sin da subito che il libro era rivolto dai ricconi in su. Mediocre la parte per chi vuole cambiare vita con uno stipendio di 1600 euro (medio ??!!!) diego

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,24/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(11)
3
(4)
2
(5)
1
(10)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simone Perotti

1965, Frascati

Simone Perotti è scrittore e marinaio. Oltre a numerosi racconti su riviste letterarie e libri, ha scritto e condotto un programma televisivo per RAI 5 Un'altra vita e ideato Progetto Mediterranea, spedizione a vela per tutto il mar Mediterraneo. Il suo esordio, Zenzero e Nuvole (Theoria, 1995), è un insieme dei racconti sul viaggio, la contaminazione, il fantastico, ciascuno dei quali legato a una ricetta gastronomica e a considerazioni estetiche sul gusto. Ha collaborato e collabora con riviste e giornali («Yacht & Sail», «Yacht Capital», «Dove», «Style», «Corriere della Sera»), con articoli e reportage sul viaggio, il turismo, la nautica, le regate. Ha fatto il manager per quasi vent’anni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore