Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Gli adolescenti e la Rete. Nuova ediz.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Gli adolescenti e la Rete. Nuova ediz. - Barbara Volpi - copertina
Chiudi
adolescenti e la Rete

Descrizione


Riusciamo oggi a comprendere l’iGeneration? Siamo in grado di impostare una corretta educazione digitale che possa aiutare i ragazzi a utilizzare i device in modo responsabile, critico e consapevole? Di fronte alla velocità con la quale evolve la tecnologia e cambiano gli ambienti di relazione, di gioco, di intimità, di apprendimento, le scienze psicologiche possono offrire punti di riferimento che permettono di affrontare con resilienza lo svincolo adolescenziale, oggi profondamente ristrutturato in chiave digitale. Il volume, in una nuova edizione aggiornata, fornisce un maneggevole strumento teorico e operativo per capire le dinamiche mentali degli adolescenti sottese al loro rapporto con la multimedialità dando ampio spazio ai vissuti emotivi riportati da loro stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
Libro universitario
142 p., Brossura
9788829004409
Chiudi

Indice

Indice
Premessa
1. Il mondo virtuale: un nuovo spazio di relazione
Il significato della Rete in adolescenza/I modelli di attaccamento nel Web/La mentalizzazione: un ausilio per navigare sicuri
2. Il cervello dell’adolescente: aspetti neurobiologici
Rivoluzione digitale e sviluppo del cervello/Dentro i circuiti cerebrali: neuroimaging/Evidenze empiriche dell’abuso del Web/Come agisce Google sulla memoria?/Memorie 2.0
3. Uso di Internet: le aree di sperimentazione del Sé
Lo “tsunami virtuale”: risorsa o pericolo?/La genitorialità digitale/Aree di sperimentazione del Sé nel Web/L’area sociale (o della relazionalità)/L’area ludica: il gioco online/L’area della sessualità/L’area dell’apprendimento
4. Abuso di Internet
Osservazione e ascolto della iGeneration/La definizione dell’Internet Addiction Disorder (IAD)/Dall’uso all’abuso di Internet/Le indicazioni del dsm-5/La voce degli adolescenti/Oltre il Web: promuovere l’affettività
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore