L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non è un capolavoro ma è un bellissimo libro!!! scritto 2secoli fa ma attualissimo. Quanti uomini si trovano ( pur con mille diverse sfumature )nella stessa situazione del protagonista?!Stupendi i pensieri/riflessioni che accompagnano il finale; specie: in queste anime tormentate la felicità non ci sarà mai indipendentemente dalla scelta che si prende.
Adolphe non è un romanzo d'amore, ma una dichiarazione d'odio, scrive Stendhal. E’ quello che ho pensato anche io, perché in questo romanzo l’amore da parte del protagonista è fittizio. Anzi, oltre ad abbandonare subito dopo la conquista (in senso sentimentale) la donna che amava, le resta vicino giocando sull’eterno gioco del dovere-amore. Questo breve e amarissimo romanzo rispecchia solo l’impossibilità del sentimento perfetto, della comunione che è quasi irreale quando finisce il corteggiamento e diventa tangibile e corrisposta. C’è sempre qualcuno che ama di più, e curiosamente è quello che ama meno che soffre maggiormente. Ellènore vive per lui, si nutre di questo amore e con dignità e coraggio mette tutta la propria vita in discussione per Adolphe. Lui la segue solo per dovere e perché troppo debole per scrollarsi di dosso il sentimento assoluto di lei. Quest’uomo è mille cose in una: commuove quasi per la sua vigliaccheria e il suo mentire prima di tutto a se stesso. Irrita la sua voglia di adagiarsi e di rimandare il problema ad un giorno ancora da stabilire. E’ un uomo con le sue debolezze e per questo normale nella sua indecisione e debolezza. E’ da compatire in fondo, perché è stato il suo desiderio di amare a fargli credere di amare veramente Ellènore all’inizio. Chi stabilisce il limite tra sentimento e desiderio di quel sentimento? Alla fine non è il soggetto che si ama ma solo il bisogno di amare qualsiasi soggetto. In questo caso Adolphe era pronto ad una storia, e la povera donna che gli ha attraversato la strada ne ha pagato le conseguenze. Amore=danno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore