Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf - Vita Sackville-West,Virginia Woolf - copertina
Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf - Vita Sackville-West,Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf - Vita Sackville-West,Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vita Sackville West e Virginia Woolf si incontrano per la prima volta nel 1922 a una cena da amici e da quel momento cominciano a frequentarsi e a scriversi con un'assiduità che non verrà mai meno fino alla morte di Virginia nel 1941. Le lettere qui raccolte documentano quest'avventura, quasi vent'anni di un rapporto fatto d'amore e di amicizia tra due donne molto diverse tra loro ma legate da un'unica, grande passione: la scrittura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura p.452 9788877383471 Ottimo (Fine) Nota di possesso alla sguardia.

Immagini:

Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf

Dettagli

2002
452 p.
9788877383471

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

To the Lighthouse
Recensioni: 5/5

Questo libro rende perfettamente l'idea del rapporto complesso ed intenso che ci fu tra Virginia Woolf e Vita Sackville West, un'amicizia durata una vita,e che forse è andata ben al di là della dimensione temporale, fino a giungere a noi, intatta, pura e trasparente... In più l'opera illumina sulla genesi di molte opere di entrambe e sulle loro idee a proposito della vita e della loro arte: la scrittura. Meraviglioso!

Leggi di più Leggi di meno
Argante72
Recensioni: 5/5

Queste lettere sono a dir poco meravigliose. La testimonianza di un amore vero e appassionato durato una ventina d'anni tra due donne d'eccellenza. Vita risulta più ironica e "leggera" di Virginia, che è invece più riflessiva e meno espansiva. Da leggere assolutamente, soprattutto per chi ama il genere dell'epistolario.

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 5/5

Si ha la sensazione di essere invadenti nello scuriosare nella vita privata di queste due grandi donne, ma allo stesso tempo si è così ossessionati di poter entrare a far parte delle loro vite più segrete. Mi ha letteralmente appassionato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Knole, Kent, 1892 - Sissinghurst, Kent, 1962) scrittrice inglese. Frequentò il gruppo di Bloomsbury e fu amica di V. Woolf, che si ispirò a lei e alla sua aristocratica famiglia per il romanzo Orlando. Esordì con alcune opere che si richiamano soprattutto alle esperienze di viaggio in Oriente (le liriche di Poesie dell’Occidente e dell’Oriente, Poems of West and East, 1917). Dello stesso anno è un bel libro di viaggi, Passeggero per Teheran (Passenger to Teheran). Del 1946 è un’interessante raccolta di poesie, Il giardino (The garden). Tra i suoi romanzi di ambiente aristocratico, ricchi di spunti autobiografici e sempre animati da sottili tensioni psicologiche e stilistiche, si ricordano: La signora scostumata (The edwardians, 1930), Ogni passione spenta (All passion spent, 1931).

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore