Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adozione e bambini senza famiglia. Le iniziative dell'Anfaa - Francesco Santanera - copertina
Adozione e bambini senza famiglia. Le iniziative dell'Anfaa - Francesco Santanera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Adozione e bambini senza famiglia. Le iniziative dell'Anfaa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adozione e bambini senza famiglia. Le iniziative dell'Anfaa - Francesco Santanera - copertina

Descrizione


Gli articoli di Santanera qui raccolti ben esprimono la nascita di una nuova cultura, fino alla riforma di legge del 1983 quasi del tutto assente in Italia, "dalla parte dei minori". Una testimonianza preziosa, ma pure una notevolissima capacità di intervento e di incidenza sulla crescita di tale cultura, per lungo tempo rifiutata ed osteggiata. E significativi appaiono i riferimenti alle difficoltà di elaborare una nuova disciplina sull'adozione legittimante di minori, al lungo ed accidentato iter parlamentare e alle problematiche interpretative del primo periodo di vigenza della legge. È importante conoscere la "storia" dell'adozione e la nascita di una cultura militante in opposizione ad ogni forma di emarginazione, soprattutto per comprendere meglio la realtà dell'oggi, in funzione delle battaglie di oggi e di domani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
25 settembre 2013
368 p.
9788862665223

Conosci l'autore

E' nato a Torino nel 1928. Dal 1962 svolge attività a tempo pieno nel settore del volontariato. Ha presieduto l’Anfaa dalla sua costituzione, nel ’62, fino al 1971 e dal 1968 è nella redazione della rivista “Prospettive assistenziali”. Suoi saggi compaiono, fra altri, nei volumi collettanei Adozione e prassi adozionale, Centro Studi Sociali 1968, Il Paese dei Celestini. Istituti di assistenza sotto processo, Einaudi 1973, Anziani e interventi assistenziali, La Nuova Italia Scientifica 1982, Il volontariato dei diritti. Quarant’anni di esperienze nei settori dell’anziani e dell’assistenza, Utet 2005. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore