Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adriano Romualdi. L'uomo, l'opera e il suo tempo - Rodolfo Sideri - copertina
Adriano Romualdi. L'uomo, l'opera e il suo tempo - Rodolfo Sideri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Adriano Romualdi. L'uomo, l'opera e il suo tempo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,19 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,19 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adriano Romualdi. L'uomo, l'opera e il suo tempo - Rodolfo Sideri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A quarant'anni dalla tragica morte, il pensiero eretico e politicamente scorretto di Adriano Romualdi viene esaminato in tutta la complessità delle sue articolazioni, in modo da offrirne un panorama completo, finora mancante nella pur vasta letteratura sul neofascismo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
158 p., Brossura
9788861481060

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Adriano Romualdi a quarant'anni dalla tragica scomparsa ritorna a far parlare di sé in questo bel saggio di Rodolfo Sideri. Romualdi e il suo pensiero vengono analizzati in tutta la loro complessità attraverso l'analisi dei libri, ma anche degli articoli, che Adriano produsse nel corso della sua breve vita. Dopo le pagine introduttive, che ci fanno scoprire un inedito Romualdi impegnato anche fisicamente negli scontri di piazza con gli avversari politici che sfatano il mito di un intellettuale chiuso nella sua torre d'avorio, si passa allo studio dei tre filosofi che più hanno influenzato il suo pensiero: Evola, Platone e Nietzsche, i quali sono accumunati da una visione aristocratica, gerarchica e spirituale della vita e della politica. Per ovvie ragioni anagrafiche, Romualdi poté conoscere direttamente solo Evola, cui dedicò uno studio che ebbe l'approvazione del Maestro. La sua tesi di laurea, discussa con De Felice, riguarda la Destra tedesca dal 1918 al 1932 recentemente ripubblicata sempre da Settimo Sigillo, nella quale si studiano quelle correnti politico-ideologiche note sotto il nome di Rivoluzione Conservatrice. Ma il pensiero romualdiano evolve verso l'Europa-Nazione, cioè quell'unità dei popoli europei che superino il retaggio di un nazionalismo di stampo ottocentesco e rivitalizzino le proprie origini indoeuropee che costituiscono i fondamenti della civiltà occidentale, oggetto di uno studio in particolare. Adriano Romualdi, come si evince dalla lettura del saggio di Sideri, è stata uno dei poche intelligenze, insieme ad Evola, che hanno compreso gli avvenimenti del proprio tempo e, da posizioni eretiche rispetto al conformismo della cultura ufficiale, indicavano vie nuove da percorrere alla gioventù di Destra, in un ambiente che spesso si abbandonava a sterili nostalgie. Il volume è ricco anche di altri interessanti spunti di riflessione per un lettore che voglia conoscere un personaggio della cultura italiana, ingiustamente relegato ai margini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore