Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'adulto che apprende. Implicazioni pedagogiche e intrecci formativi - Paola Zini - copertina
L'adulto che apprende. Implicazioni pedagogiche e intrecci formativi - Paola Zini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'adulto che apprende. Implicazioni pedagogiche e intrecci formativi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'adulto che apprende. Implicazioni pedagogiche e intrecci formativi - Paola Zini - copertina

Descrizione


Le istanze socio-culturali del nostro tempo sollecitano lo sviluppo di un apprendimento diffuso, lungo tutto il corso della vita. Ciò richiede di porre attenzione al tema dell'apprendimento degli adulti, al fine di delineare prospettive formative che possano promuovere la crescita delle persone. Il presente lavoro ha preso le mosse da tre interrogativi: chi sono gli adulti oggi? Come apprendono? Quale formazione per favorire l'apprendimento? È necessario riflettere, dal punto di vista pedagogico, su quale formazione sia da promuovere, per quali finalità, con quali modalità, mossa da quali valori. Rispondere a queste domande costringe a problematizzare il concetto di apprendimento, non più inteso come semplice accumulo di nozioni, ma come processo trasformativo che porta a modificare le proprie concezioni e rappresentazioni. Oggi fare formazione con gli adulti significa predisporre spazi e tempi per aiutare il soggetto a rivedere le proprie pratiche, riconoscendo ed avvalorando le competenze che in esse sono racchiuse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 ottobre 2024
190 p., Brossura
9788840022901
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore