Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Advanced Seminar on Common Cause Failure Analysis in Probabilistic Safety Assessment: Proceedings of the ISPRA Course held at the Joint Research Centre, Ispra, Italy, 16–19 November 1987 - cover
Advanced Seminar on Common Cause Failure Analysis in Probabilistic Safety Assessment: Proceedings of the ISPRA Course held at the Joint Research Centre, Ispra, Italy, 16–19 November 1987 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Advanced Seminar on Common Cause Failure Analysis in Probabilistic Safety Assessment: Proceedings of the ISPRA Course held at the Joint Research Centre, Ispra, Italy, 16–19 November 1987
Disponibilità in 2 settimane
269,30 €
269,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
269,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
269,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Advanced Seminar on Common Cause Failure Analysis in Probabilistic Safety Assessment: Proceedings of the ISPRA Course held at the Joint Research Centre, Ispra, Italy, 16–19 November 1987 - cover

Descrizione


There is today a wide range of pubLications avaiLabLe on the theory of reLiabiLity and the technique of ProbabiListic Safety AnaLysis (PSA). To pLace this work properLy in this context, we must recaLL a basic concept underLying both theory and technique, that of redundancy. ReLiabiLity is something which can be designed into a system, by the introduction of redundancy at appropriate points. John Von Neumann's historic paper of 1952 'ProbabiListic Logics and the Synthesis of ReLiabLe Organisms from UnreLiabLe Components" has served as inspiration for aLL subsequent work on systems reLiabiLity. This paper sings the praises of redundancy as a means of designing reLiabiLity into systems, or, to use Von Neumann's words, of minimising error. Redundancy, then, is a fundamentaL characteristic which a designer seeks to buiLd in by using appropriate structuraL characteristics of the 'modeL" or representation which he uses for his work. But any modeL is estabLished through a process of de Limination and decomposition. FirstLy, a "Universe of Discourse" is delineated; its component eLements are then separated out; and moreover in a probabiListic framework for each eLement each possibLe state is defined and assigned an appropriate possibiLity measure caLLed probability.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Ispra Courses
1989
Hardback
346 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780792302681
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore