L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Libro con copertina flessibile. Non presenta difetti di nessun genere. Usato come nuovo. Copertina flessibile 383 9788838737282 Ottimo (Fine) .
Il volume, di taglio operativo, traccia le prime linee guida introdotte dalla nuova legge sull'affidamento condiviso (L. 54/2006), evidenziando le difficoltà interpretative della stessa e proponendo soluzioni pratiche dettate dall'esperienza dell'autore nell'ambito del diritto di famiglia.Il testo illustra le diverse posizioni sull'argomento, evidenziandone i pregi ed i punti di maggiore criticità, sempre in un'ottica di interpretazione letterale e sistematica rigorosa; al termine dell'analisi viene poi proposta dall'autore una propria chiave di lettura delle norme, di modo che all'utente vengano sì prospettate soluzioni concrete, ma solo all'esito di una disamina esaustiva e di un percorso ermeneutico sempre chiaramente delineato. Tra gli argomenti trattati riportiamo: Il principio della bigenitorialità - Il diritto di visita dei nonni - L'affidamento condiviso e la famiglia di fatto - L'esercizio congiunto della potestà - I contributi dei genitori per il mantenimento dei figli - L'assegno di mantenimento versato direttamente ai figli maggiorenni - L'assegnazione della casa familiare - I poteri del giudice ed ascolto del minore - La reclamabilità o meno dei provvedimenti provvisori del giudice istruttore - Lo speciale procedimento per la soluzione delle liti sulla potestà - L'affidamento condiviso dei figli di genitori non coniugati.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore