L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con molta curiosità ho letto il romanzo di Ugo Amati, dopo avere apprezzato moltissimo dello stesso autore Buio a Stromboli (Ugo Amati, Tabula Fati, 2007). In Affinità Assassine penso che venga fuori l’anima del terapeuta che analizza pulsioni e stati d’animo. E’ un romanzo la cui lettura necessita di decantazione: forse, perché non si è abituati ad avere come protagonisti non i soggetti e le loro azioni, quanto le riflessioni che uno di essi tira fuori su di sè, sugli altri e sul fatto che li unisce. Un fattaccio, l’omicidio di un uomo che viene strangolato, sul cui palcoscenico ora appare il presunto omicida, amante della moglie, ora la donna e, forse, il secondo amante della stessa. Forse, perché tutto si sviluppa attraverso l’analisi, profonda e controversa, condotta sulla vicenda dal primo attore, l’io narrante della storia. Non valgono tanto i fatti, quanto la percezione che ognuno ha di essi. La realtà si presenta soggettiva, mai definita, modellabile sulle letture, alcune più chiare, altre sfuggenti, che emergono dalle ricostruzioni successive, quasi a tappe, che l’io narrante sviluppa. La sua posizione si fa, pertanto, sempre più chiara, aprendo la porta alla possibile soluzione del caso, quella degli altri rimane sul vago e sul non definito. La figura della donna, moglie dell’uomo ucciso, amante dei due probabili assassini, è un buco nero nella conoscenza di chi narra e tale si presenta nella trama del racconto: è lei la chiave di lettura dell’intera vicenda? La soluzione di questo giallo molto particolare è ancora lontana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore