Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) - Franca Olivo Fusco - copertina
Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) - Franca Olivo Fusco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto)
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) - Franca Olivo Fusco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quello di Franca Olivo Fusco in Affinità poetiche (Questo verso l'ho già letto) è stato un percorso faticoso ma anche stimolante, partito dal filo della memoria e poi proseguito e verificato sui testi di tanti autori, con molte sorprese, come nel caso del famoso "male di vivere" di Montale, in Ossi di seppia del 1925. Luigi Pirandello, in Romanzi, parte IV, dal libro Mal giocondo del 1889, aveva già scritto "il mal triste di vivere". E ancora, i due splendidi versi di Sandro Penna "io vivere vorrei addormentato/ entro il dolce rumore della vita" derivano, il primo, da Umberto Saba "e vivere vorrebbe addormentato" nella poesia Dopo la giovinezza e, il secondo, da Attilio Bertolucci "ancora vita il tuo dolce rumore", in Convalescente. Sono solo alcuni esempi, ma il lettore troverà nel corso della lettura tante "affinità" e "riprese" che evidenziano reminiscenze e veri e propri "debiti culturali", più o meno consapevoli.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
2 agosto 2016
256 p., Brossura
9788899376659

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Serena Fuart
Recensioni: 5/5

Le opere artistiche in genere, siano poesie, composizioni, musica o film, hanno un meraviglioso potere quasi magico di aprire gli occhi verso il nuovo, verso altri mondi…Un’opera d’arte puo’ cambiare la narrazione degli eventi, ampliare mondi e visioni possibili, aprire un varco nella pieghe del reale e far scivolare in dimensioni altre. Il libro Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) (ed BastogiLibri), il nuovo lavoro di Franca Olivo Fusco, agisce proprio in questa direzione ma con una variante. Nel suo caso è la poesia che apre nuovi sguardi sulla poesia stessa. L’autrice, poeta e prestigiosa intellettuale triestina, racconta versi che poeti dell’800/900 hanno preso “in prestito” da altri , un viaggio dentro la dimensione poetica che entra in altre dimensioni poetiche tramite un verso già sentito e usato in prestito. Il lavoro di Franca Olivo è minuzioso, preciso e nello stesso tempo è presentato in maniera semplice e discorsiva al lettore. L’autrice ha uno stile puro e giornalistico nel senso che espone i fatti in modo chiaro senza trascinarli verso interpretazioni sue per quanto comunque riescano a trasparire tutta la sua passione e la sua sensibilità artistica. Definirei il suo lavoro un saggio appassionato. Serena Fuart

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore