Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aforismi e alfabeti - copertina
Aforismi e alfabeti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Aforismi e alfabeti
Disponibilità immediata
14,25 €
-25% 19,00 €
14,25 € 19,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aforismi e alfabeti - copertina

Descrizione


Il volume apre prospettive nuove e inedite non soltanto in Italia, combinando studi sul genere dell'aforisma e studi su una particolare variante della scrittura aforistico-saggistica costituita dagli "alfabeti", "abbecedari" e dizionarietti satirici. Nell'arco cronologico compreso fra i preludi a Lichtenberg e le riflessioni di Valerio Magrelli, il Novecento, che si profila come il secolo privilegiato, si rivela ricchissimo di sorprendenti "dialoghi", cruciali nell'ottica di questo libro, programmaticamente dedicato ad autori europei ed extraeuropei. I tedeschi Rabener e Lichtenberg, lo svizzero-inglese Füssli/Fuseli, l'austriaco Franz Blei, il colombiano Nicolas Gómez Devila, il brasiliano Murilo Mendes, il belga Louis Scutenaire, il russo Dmitrij Alexandrovic Prigov, il polacco Czeslaw Milosz, il nigeriano Ben Okri, gli italiani Papini, Longanesi o Pitigrilli costituiscono, nel senso di Canetti, un'affascinante "famiglia".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
12 gennaio 2017
245 p., Brossura
9788815266750
Chiudi

Indice

Prefazione, di Giulia Cantarutti, Andrea Ceccherelli e Gino Ruozzi
PARTE PRIMA
Varianti del «concisum genus scribendi» nel De poetis germanicis di Erdmann Neumeister. Un preludio, di Wolfgang Adam
L'aforistica di Lichtenberg come scrittura da outsider, di Jean Mondot
Dizionarietti satirici e aforismi nel Settecento tedesco, di Giulia Cantarutti
Rileggendo gli aforismi di Fuseli, di Giovanna Perini Folesani
PARTE SECONDA
Un alfabeto di animaletterati - Il Bestiario di Franz Blei, di Lorenza Rega
Nicolás Gómez Dávila: un moralista paleoeuropeo nella Colombia novecentesca. Autoritratto in quaranta aforismi, di Werner Helmich
La scrittura aforistica in Murilo Mendes: un esercizio di critica e di poetica, di Maria Betânia Amoroso
Louis Scutenaire, l'aphorisme et le bouclier, di Anna Paola Soncini Fratta
Per una traduzione ragionata dell'Alfabeto terzo di Dmitrij Aleksandrovic Prigov, di Alessandro Niero
Abbecedario, ovvero l'alfabeto del Novecento di Czeslaw Milosz, di Andrea Ceccherelli
Dall'altra parte del fuoco: gli aforismi di Ben Okri, di Silvia Albertazzi
Alfabeti aforistici italiani del Novecento, di Gino Ruozzi
PROSPETTIVE
Dieci domande a Valerio Magrelli. Dalle prime letture di aforismi all'incontro con Lichtenberg, di Gino Ruozzi e Giulia Cantarutti
Abstracts
Indice dei nomi
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore