Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
African Catholic
Scaricabile subito
40,65 €
40,65 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
African Catholic
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
African Catholic
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Winner of the John Gilmary Shea Prize A groundbreaking history of how Africans in the French Empire embraced both African independence and their Catholic faith during the upheaval of decolonization, leading to a fundamental reorientation of the Catholic Church. African Catholic examines how French imperialists and the Africans they ruled imagined the religious future of French sub-Saharan Africa in the years just before and after decolonization. The story encompasses the political transition to independence, Catholic contributions to black intellectual currents, and efforts to alter the church hierarchy to create an authentically “African” church. Elizabeth Foster recreates a Franco-African world forged by conquest, colonization, missions, and conversions—one that still exists today. We meet missionaries in Africa and their superiors in France, African Catholic students abroad destined to become leaders in their home countries, African Catholic intellectuals and young clergymen, along with French and African lay activists. All of these men and women were preoccupied with the future of France’s colonies, the place of Catholicism in a postcolonial Africa, and the struggle over their personal loyalties to the Vatican, France, and the new African states. Having served as the nuncio to France and the Vatican’s liaison to UNESCO in the 1950s, Pope John XXIII understood as few others did the central questions that arose in the postwar Franco-African Catholic world. Was the church truly universal? Was Catholicism a conservative pillar of order or a force to liberate subjugated and exploited peoples? Could the church change with the times? He was thinking of Africa on the eve of Vatican II, declaring in a radio address shortly before the council opened, “Vis-à-vis the underdeveloped countries, the church presents itself as it is and as it wants to be: the church of all.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674239449
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore