Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

African Philosophical and Literary Possibilities: Re-reading the Canon - cover
African Philosophical and Literary Possibilities: Re-reading the Canon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
African Philosophical and Literary Possibilities: Re-reading the Canon
Disponibilità in 2 settimane
59,60 €
59,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
African Philosophical and Literary Possibilities: Re-reading the Canon - cover

Descrizione


Recognizing philosophy’s traditional influence on—and literature’s creative stimulus for—sociopolitical discourses, imaginations, and structures, African Philosophical and Literary Possibilities: Re-reading the Canon, edited by Aretha Phiri, probes the cross-referential, interdisciplinary relationships between African literature and African philosophy. The contributors write within the broader context of renewed interest in and concerns around epistemological decolonization and to advance African scholarly transformation . This volume argues that, in their convergent ideological and imaginative attempts to articulate an African conditionality, African philosophy and literature share overlapping concerns and aspirations. In this way, this book engages and examines the intersectional canons of these disciplines in order to determine their intra-continental epistemological transformative possibilities within broader, global societal explorations of the current moment of decolonization. Where much of the scholarship on African philosophy has focused on addressing issues associated with the postcolonial task of African self-assertion in the face of or against Euro-modernist hegemony, this innovative book project shifts the focus and broadens the scope away from merely discoursing with the global North by mapping out how philosophy and literature can be viewed as mutually enriching disciplines within and for Africa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

African Philosophy: Critical Perspectives and Global Dialogue
2022
Paperback / softback
180 p.
Testo in English
218 x 155 mm
249 gr.
9781498571265
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore