Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Afriche e Orienti (2011) vol. 1-2: Unione Europea e Africa - copertina
Afriche e Orienti (2011) vol. 1-2: Unione Europea e Africa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Afriche e Orienti (2011) vol. 1-2: Unione Europea e Africa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Afriche e Orienti (2011) vol. 1-2: Unione Europea e Africa - copertina

Descrizione


A dieci anni dalla conclusione dell'Accordo di Cotonou, questo numero di "afriche e orienti", a cura di Arrigo Pallotti e Nica Claudia Calò, presenta un bilancio dei rapporti tra l'Unione Europea e i paesi africani. In un contesto internazionale in rapido mutamento, il rafforzamento della sicurezza, il consolidamento della democrazia e lotta alla povertà sono divenute le priorità della cooperazione europea con l'Africa. Tuttavia, la realizzazione di queste priorità continua a essere caratterizzata da limiti e contraddizioni. L'insistenza europea sull'apertura dei mercati africani, la ricerca di soluzioni militari a crisi politiche di lungo periodo e l'attenzione frammentaria alla questione dei diritti sociali rischiano paradossalmente di contribuire a indebolire i processi di democratizzazione e la lotta alla povertà in Africa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
2 marzo 2011
Periodico
200 p., Brossura
9788860860675
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore