Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Afriche e orienti (2012) vol. 1-2. Percorsi della democrazia in Africa - copertina
Afriche e orienti (2012) vol. 1-2. Percorsi della democrazia in Africa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Afriche e orienti (2012) vol. 1-2. Percorsi della democrazia in Africa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Afriche e orienti (2012) vol. 1-2. Percorsi della democrazia in Africa - copertina

Descrizione


I processi di sviluppo politico che si sono succeduti dagli anni '60 ad oggi hanno promosso diverse forme, concezioni e strumenti della democrazia nel continente, e in particolare messo in luce la complessità del rapporto Stato-cittadinanza. A partire dagli anni '90, i processi di democratizzazione hanno dovuto confrontarsi con molteplici sfide che hanno prodotto risultati e situazioni molto diversi: a casi di consolidamento di modelli democratici si affiancano contesti più complessi che evidenziano la complessità e le contraddizioni dei processi di rafforzamento istituzionali tanto a livello nazionale quanto locale. In questo contesto, un ruolo cruciale è rivestito da una pluralità di politiche che affrontano alcuni nodi storici dello sviluppo democratico del continente: il consolidamento delle istituzioni, i sistemi di accesso alle risorse, i diritti di cittadinanza e le forme di appartenenza locale e nazionale, in rapporto al contesto internazionale e ai modelli politici storicamente costruiti nell'Africa del XX secolo. Il Dossier attraverso una serie di casi di studio presenterà alcuni di questi elementi che contraddistinguono i variegati processi di democratizzazione in corso nel continente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
20 febbraio 2013
Periodico
232 p., Brossura
9788860860828
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore