Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

After Cognitivism: A Reassessment of Cognitive Science and Philosophy - Karl Leidlmair - cover
After Cognitivism: A Reassessment of Cognitive Science and Philosophy - Karl Leidlmair - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
After Cognitivism: A Reassessment of Cognitive Science and Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
132,50 €
132,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
After Cognitivism: A Reassessment of Cognitive Science and Philosophy - Karl Leidlmair - cover

Descrizione


There is a basic perplexity in our times. On the one hand, we ?nd a blind trust in technology and rationalism. In our neo-liberalistically dominated world only what can be rapidly exploited and commercialized seems to count. The only opposing reaction to this kind of rationalism is an extreme rejection of all kinds of reasoning, and sometimes attendant religious fundamentalism. But instead of re?ecting on the limits and possibilites of reasoning, dialogue is replaced by a demagogic struggle between cultures. One cause of the blind trust in technology is misunderstandings about the sign- cance and the application of theories in the reception of the so-called Enlightenment. The Enlightenment is essentially characterized by two forces: (i) the conception of society as a social contract and (ii) the new science (New- nian physics, etc.). But as a result we lost ground: Atomistic individualism nourished the illusion of a self-contained ego prior to man’s entering into a shared inter-subjective world. And in the new science, our constructions of reality became autonomous and indep- dent of our interventions. Thus we became caught in the inherent dynamism of our computational constructions of reality. Science, as it is applied today, operates with far too simple parameters and model-theoretic constructions – erroneously taking the latter (the models) as literal descriptions of reality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Hardback
229 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781402099915
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore