Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

After Empires: European Integration, Decolonization, and the Challenge from the Global South 1957-1986 - Giuliano Garavini - cover
After Empires: European Integration, Decolonization, and the Challenge from the Global South 1957-1986 - Giuliano Garavini - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
After Empires: European Integration, Decolonization, and the Challenge from the Global South 1957-1986
Attualmente non disponibile
43,61 €
-5% 45,91 €
43,61 € 45,91 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,91 € 43,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,91 € 43,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
After Empires: European Integration, Decolonization, and the Challenge from the Global South 1957-1986 - Giuliano Garavini - cover

Descrizione


After Empires describes how the end of colonial empires and the changes in international politics and economies after decolonization affected the European integration process. Until now, studies on European integration have often focussed on the search for peaceful relations among the European nations, particularly between Germany and France, or examined it as an offspring of the Cold War, moving together with the ups and downs of transatlantic relations. But these two factors alone are not enough to explain the rise of the European Community and its more recent transformation into the European Union. Giuliano Garavini focuses instead on the emergence of the Third World as an international actor, starting from its initial economic cooperation with the creation of the United Nations Conference for Trade and Development (UNCTAD) in 1964 up to the end of unity among the countries of the Global South after the second oil shock in 1979-80. Offering a new - less myopic - way to conceptualise European history more globally, the study is based on a variety of international archives (government archives in Europe, the US, Algeria, Venezuela; international organizations such as the EC, UNCTAD, and the World Bank; political and social organizations such as the Socialist International, labour archives and the papers of oil companies) and traces the reactions and the initiatives of the countries of the European Community, but also of the European political parties and public opinion, to the rise and fall of the Third World on the international stage.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Studies in Modern European History
2021
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
235 x 155 mm
462 gr.
9780198867715
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore