Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

After Kant: The Romans, the Germans, and the Moderns in the History of Political Thought - Michael Sonenscher - cover
After Kant: The Romans, the Germans, and the Moderns in the History of Political Thought - Michael Sonenscher - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
After Kant: The Romans, the Germans, and the Moderns in the History of Political Thought
Disponibilità in 2 settimane
169,20 €
169,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
169,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
169,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
After Kant: The Romans, the Germans, and the Moderns in the History of Political Thought - Michael Sonenscher - cover

Descrizione


Tracing the origins of modern political thought through three sets of arguments over history, morality, and freedom In this wide-ranging work, Michael Sonenscher traces the origins of modern political thought and ideologies to a question, raised by Immanuel Kant, about what is involved in comparing individual human lives to the whole of human history. How can we compare them, or understand the results of the comparison? Kant’s question injected a new, future-oriented dimension into existing discussions of prevailing norms, challenging their orientation toward the past. This reversal made Kant’s question a bridge between three successive sets of arguments: between the supporters of the ancients and moderns, the classics and romantics, and the Romans and the Germans. Sonenscher argues that the genealogy of modern political ideologies—from liberalism to nationalism to communism—can be connected to the resulting discussions of time, history, and values, mainly in France but also in Germany, Switzerland, and Britain, in the period straddling the French and Industrial revolutions. What is the genuinely human content of human history? Everything begins somewhere—democracy with the Greeks, or the idea of a res publica with the Romans—but these local arrangements have become vectors of values that are, apparently, universal. The intellectual upheaval that Sonenscher describes involved a struggle to close the gap, highlighted by Kant, between individual lives and human history. After Kant is an examination of that struggle’s enduring impact on the history and the historiography of political thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
584 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691245621
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore