Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

After Socialism: Reconstructing Critical Social Thought - Gabriel Kolko - cover
After Socialism: Reconstructing Critical Social Thought - Gabriel Kolko - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
After Socialism: Reconstructing Critical Social Thought
Disponibilità in 2 settimane
86,00 €
86,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
After Socialism: Reconstructing Critical Social Thought - Gabriel Kolko - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Does socialism have a future in the world of the twenty-first century? If not, what is the future for progressive politics? This is a major contribution to contemporary social and political thought written by one of the world's leading critical historians. Gabriel Kolko ask the difficult questions about where the left can go in a post-Cold War world where neoliberal policies appear to have triumphed in both the West and the former Soviet bloc. In trying to answer this, he interrogates both the origins and development of socialist ideas and the contemporary dynamics of the globalized economy dominated by American military, cultural and political might. While avoiding the temptations of either pessimism or utopianism, Kolko offers an original and practical solution about the way forward for a liberal politics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
234 x 156 mm
317 gr.
9780415395915

Conosci l'autore

Gabriel Kolko

Grande specialista di storia della politica americana ed estera del XX secolo, Gabriel Kolko ha conseguito nel 1962 il Ph.D. ad Harvard, dove è stato membro della lega studentesca per la democrazia industriale con Jesse Lemsich e nel 1970 è entrato a far parte del dipartimento di storia alla York University dove ora è professore emerito. Il suo nome è noto, oltre che per i suoi saggi sulla guerra in Vietnam, per alcuni memorabili lavori, tra cui I limiti della potenza americana, scritto con la moglie Joyce, di cui continua il tema nell’ultimo Il libro nero della guerra, tradotto da Fazi nel 2005.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore