Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

After Spaceship Earth: Art, Techno-utopia, and Other Science Fictions - Eva Diaz - cover
After Spaceship Earth: Art, Techno-utopia, and Other Science Fictions - Eva Diaz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
After Spaceship Earth: Art, Techno-utopia, and Other Science Fictions
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,44 €
-5% 56,25 €
53,44 € 56,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
After Spaceship Earth: Art, Techno-utopia, and Other Science Fictions - Eva Diaz - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


An expansive look at the contemporary artists confronting, challenging, and reimagining R. Buckminster Fuller’s techno-utopianism to envision sustainable futures   Architect and designer R. Buckminster Fuller’s (1895–1983) concept of “Spaceship Earth,” one of the most powerful metaphors of the twentieth century, imagines our planet as a monumental vehicle sustained by the interdependence of human technologies and natural ecologies. In this book, Eva Díaz explores that metaphor through the work of contemporary artists from around the world who grapple with Fuller’s project to promote the equitable distribution of global assets through design, and with the technocratic euphoria of his era.   Beginning with a focus on Fuller’s iconic geodesic dome design and moving to the extraplanetary implications of his ideas, Díaz illuminates how artists including John Akomfrah, Mary Mattingly, Trevor Paglen, Jacolby Satterwhite, Hito Steyerl, and many others draw from Fuller’s mode of experimental design research to create provocative alternatives to corporate control and surveillance. These artists probe the space “race” and colonization as powerful means to readdress histories of violence and racial inequity. Díaz critiques the ecological costs of technological innovation and the role that techno-utopianism has played in political, economic, gender, and racial domination. Highlighting Afrofuturism, ecofeminism, and new ideas of citizenship, After Spaceship Earth conveys the vital afterlives of Fuller’s concept for today’s world-builders, posing vital questions of its usefulness and limits.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
256 p.
Testo in English
254 x 178 mm
9780300275704
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore