Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
After Universal Design: The Disability Design Revolution
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
77,19 €
-5% 81,25 €
77,19 € 81,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 81,25 € 77,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 81,25 € 77,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How might we develop products made with and by disabled users rather than for them? Could we change living and working spaces to make them accessible rather than designing products that "fix" disabilities? How can we grow our capabilities to make designs more "bespoke" to each individual? After Universal Design brings together scholars, practitioners, and disabled users and makers to consider these questions and to argue for the necessity of a new user-centered design. As many YouTube videos demonstrate, disabled designers are not only fulfilling the grand promises of DIY design but are also questioning what constitutes meaningful design itself. By forcing a rethink of the top-down professionalized practice of Universal Design, which has dominated thinking and practice around design for disability for decades, this book models what inclusive design and social justice can look like as activism, academic research, and everyday life practices today. With chapters, case studies, and interviews exploring questions of design and personal agency, hardware and spaces, the experiences of prosthetics' users, conventional hearing aid devices designed to suit personal style, and ways of facilitating pain self-reporting, these essays expand our understanding of what counts as design by offering alternative narratives about creativity and making. Using critical perspectives on disability, race, and gender, this book allow us to understand how design often works in the real world and challenges us to rethink ideas of "inclusion" in design.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
240 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350241510
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore