Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Afterlife: The Strange Fate of Literary Remains - David Wyatt - cover
Afterlife: The Strange Fate of Literary Remains - David Wyatt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Afterlife: The Strange Fate of Literary Remains
Disponibilità in 2 settimane
34,70 €
34,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Afterlife: The Strange Fate of Literary Remains - David Wyatt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Afterlife: The Strange Fate of Literary Remains explores what happens to a body of work left unpublished or unfinished at the time of a writer's death. In nine chapters, David Wyatt tells the story of the "afterlife" of texts by Shakespeare, William Wordsworth, Charles Dickens, Harriet Jacobs, Emily Dickinson, William Faulkner, Sylvia Plath, Ernest Hemingway, and Ralph Ellison—and of the improbable and unpredictable ways in which literature that might never have seen publication managed to end up on the printed page. Posthumously edited texts raise important issues about the meaning and shape of a literary career. How is one to assess the arc of Ellison's achievement when, after his endlessly reworked second novel finally made it into print in 1999, it was then superseded, in 2010, by another version? Meanwhile, the publication of four Hemingway books after the author's death undid any notion that the writer suffered some sort of decline late in life, and the gender-bending experiments in The Garden of Eden cast a revisionary light back on what had become a deeply reductive belief in the Hemingway Code. While judgments about these writings may begin as technical matters, Wyatt shows that they eventually become aesthetic and, finally, ethical considerations. Despite the difficulties involved, such evaluations continue to be made and to produce the editions that teachers and readers are required to choose among. Throughout Afterlife, Wyatt stresses the attentiveness needed in the editing of posthumous texts: being mindful to honor an author's literary remains by providing an answerable reading of them, while also caring enough about the work left behind to take a position on the printed form it might best take or, if such a conclusion feels impossible, to give a responsible account of why it is out of reach.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780807184035
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore