Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aftermath: A Supplement to The Golden Bough - James George Frazer - cover
Aftermath: A Supplement to The Golden Bough - James George Frazer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aftermath: A Supplement to The Golden Bough
Disponibilità in 2 settimane
79,20 €
79,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aftermath: A Supplement to The Golden Bough - James George Frazer - cover

Descrizione


The Scottish social anthropologist Sir James Frazer (1854-1941) first published The Golden Bough in 1890. A seminal two-volume work (reissued in the Cambridge Library Collection), it revolutionised the study of ancient religion through comparative analysis of mythology, rituals and superstitions around the world. Following the completion in 1915 of the revised twelve-volume third edition (also available in this series), Frazer found that he had more to say and further evidence to present. Published in 1936, Aftermath was conceived as a supplement to The Golden Bough, offering his additional findings on such topics as magic, royal and priestly taboos, sacrifice, reincarnation, and all manner of supernatural beliefs spanning cultures, continents and millennia. Sealing Frazer's profound contribution to the study of religion and folklore, this work remains an important text for scholars of anthropology and the history of ideas.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Library Collection - Classics
2013
Paperback / softback
522 p.
Testo in English
216 x 140 mm
660 gr.
9781108057509

Conosci l'autore

(Glasgow 1854 - Cambridge 1941) antropologo scozzese. Partendo dallo studio dei riti religiosi primitivi centroitalici, formulò una teoria evoluzionista della cultura (da magia a religione e a conoscenza scientifica) a sostegno della quale, nel 1890, pubblicò Il ramo d’oro (The golden bough), ricchissima raccolta di notizie sulle pratiche magiche e religiose nelle società antiche. L’opera, che oggi gli antropologi considerano superata, ebbe grande rilievo culturale ed esercitò una notevole suggestione anche nell’ambito letterario (per es., sulla poesia di Th.S. Eliot).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore