Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Age of Disaffection: The Aesthetic Critique of Politics in 1960s Japan - Patrick Noonan - cover
Age of Disaffection: The Aesthetic Critique of Politics in 1960s Japan - Patrick Noonan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Age of Disaffection: The Aesthetic Critique of Politics in 1960s Japan
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Age of Disaffection: The Aesthetic Critique of Politics in 1960s Japan - Patrick Noonan - cover

Descrizione


The 1960s in Japan have long been understood as a period of radical political engagement. But as political movements from Old Left Communism to New Left revolts appeared to fail in their efforts to revolutionize Japanese society, artists and intellectuals came to reject the ideals of postwar politics. Instead, they advocated withdrawing from political participation and making self-transformation the grounds for social change. This provocative book uncovers a paradox at the heart of the 1960s: how political disillusionment became the basis for a new form of politics—a politics of the self. Examining aesthetic criticism, popular literature, avant-garde art, cinema, and political theory, Patrick Noonan argues that cultural producers in 1960s Japan cultivated what he calls an “ethos of disaffection” toward revolutionary politics and postwar society. Departing from approaches that define politics as contestation, Age of Disaffection foregrounds cultivation, or the production of ways of feeling and relating to the world in efforts to redefine the political. It presents an unorthodox account of the 1960s: withdrawal from political activity developed not as the decade ended but as it was unfolding. Noonan reveals how Japanese artists and intellectuals in this period confronted a crucial question that continues to vex efforts at radical change today: transform institutions or alter how people relate to themselves and others?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231220484
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore