Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Agents and Goals in Evolution - Samir Okasha - cover
Agents and Goals in Evolution - Samir Okasha - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agents and Goals in Evolution
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,24 €
-5% 34,99 €
33,24 € 34,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agents and Goals in Evolution - Samir Okasha - cover

Descrizione


Samir Okasha approaches evolutionary biology from a philosophical perspective in Agents and Goals in Evolution, analysing a mode of thinking in biology called agential thinking. He considers how the paradigm case involves treating an evolved organism as if it were an agent pursuing a goal, such as survival or reproduction, and seeing its phenotypic traits as strategies for achieving that goal or furthering its biological interests. As agential thinking deliberately transposes a set of concepts--goals, interests, strategies--from rational human agents and to the biological world more generally, Okasha's enquiry firstly looks at the justification for this: is it mere anthropomorphism, or does it play a genuine intellectual role in the science? From this central question, key points are considered such as: how do we identify the 'goal' that evolved organisms will behave as if they are trying to achieve? Can agential thinking ever be applied to groups rather than to individual organisms? And how does agential thinking relate to the controversies over fitness-maximization in evolutionary biology? In addition, Okasha examines the relation between the adaptive and the rational by considering whether organisms can validly be treated as agent-like. Should we expect their evolved behaviour to correspond with that of rational agents as codified in the theory of rational choice? If so, does this mean that the fitness-maximizing paradigm of the evolutionary biologist can be mapped directly to the utility-maximizing paradigm of the rational choice theorist? All of these important questions are engagingly raised and discussed at length.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
239 x 157 mm
432 gr.
9780192894434

Conosci l'autore

Samir Okasha

Insegnante all'Università di Bristol; in precedenza è stato docente di filosofia della scienza all'Università di York, a Oxford, alla London School of Economics e all'Università nazionale del Messico. Tra le sue pubblicazioni: Il primo libro di filosofia della scienza (Einaudi, 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore