Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato - Massimo Cecchi - copertina
Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato - Massimo Cecchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,50 €
31,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato - Massimo Cecchi - copertina

Descrizione


Il fenomeno delle aggregazioni di impresa si presenta come una realtà in continuo divenire, tanto che ogni tentativo di giungere ad una sua teorizzazione deve inevitabilmente misurasi con nuovi scenari e nuove sfide. Globalizzazione e digitalizzazione sono, senza dubbio, parole in-vocate in molti contesti, spesso abusate, fino a generare una vera e propria insofferenza in chi le ascolta. Sappiamo, però, che sono anche due punti di partenza fondamentali per una corretta comprensione del fenomeno aggregativo nella nostra epoca. Le forme di aggregazione, infatti, tendono sempre più a varcare i confini e i modelli nazionali, affidandosi proprio alla possibilità di tessere relazioni "digitali" affidabili, ma anche altamente dinamiche con soggetti geograficamente molto dispersi. Si tratta, comunque, di strategie che coinvolgono specifiche normative, ad esempio quelle antitrust o sulla fiscalità di gruppo, in continua evoluzione. Il lavoro indaga, quindi, una realtà che, proprio perché altamente complessa e sottoposta a ripetuti stimoli, richiede che i paradigmi interpretativi siano costantemente verificati e che le regole, ovvero le normative connesse, ad iniziare da quelle contabili, siano ben definite e attentamente indagate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
29 marzo 2010
Libro tecnico professionale
256 p., Brossura
9788856823035
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore